Bond
I bond sono dei titoli di credito obbligazionari quotati sui mercati con cui l'emittente finanzia le sue attività, garantendo la restituzione del capitale maggiorato degli interessi.
I bond sono dei titoli di credito obbligazionari che garantiscono all’acquirente il rientro nel possesso del capitale investito alla scadenza, con una maggiorazione che costituisce la remunerazione; la rendita dell’investimento a titolo di interesse viene chiamata cedola.
Le obbligazioni acquistate dai risparmiatori vengono custodite in un conto titoli e necessitano della presenza di un conto corrente collegato per regolare la compravendita. Nel mercato dei Bond sono presenti tre soggetti:
- l’emittente: è la figura che ha esigenza di ottenere un credito per la propria attività e si rivolge al mercato per raccogliere la somma; il debito viene suddiviso in tante piccole parti che corrispondono alle singole obbligazioni. Può essere una società di diritto privato per i cosiddetti Corporate Bond, un ente pubblico o uno Stato, come nel caso dei Titoli di Stato;
- il collocatore: sono le banche o le società di investimento immobiliare o SIM che propongono l’investimento e raccolgono gli ordini dalla loro clientela retail, ossia i risparmiatori, curandone dietro compenso la custodia e le operazioni di gestione del titolo, come gli incassi delle cedole periodiche;
- l’investitore: è l’utente finale che decide di acquistare il titolo per ottenere una rendita, valutando l’adeguatezza e la rischiosità dell’operazione, in funzione della sua propensione al rischio rapportata al guadagno atteso.
Le obbligazioni sono soggette a contrattazione attraverso una piattaforma di scambio che è rappresentata in Italia dal Mercato Obbligazionario Telematico o MOT, gestito dalla Borsa Italiana Spa e soggetto al controllo delle autorità garanti in materia finanziaria: CONSOB, Banca d’Italia e IVASS per il settore assicurativo. Gli scambi relativi a un titolo obbligazionario possono avvenire in due momenti che corrispondono al:
- mercato primario: assiste l’emittente alla prima collocazione delle obbligazioni;
- mercato secondario: è il settore della contrattazione post emissione dei bond, che possono essere compravenduti a prezzo di mercato in base alla quotazione.
Ultimo aggiornamento 25/05/2023