Carta di credito
La carta di credito consente di poter spendere somme che verranno rese al mese successivo; è lo strumento universale per i pagamenti, sicuro, garantito e utilizzabile in tutto il mondo.

La carta di credito è uno strumento finanziario di pagamento, creato per poter effettuare gli acquisti o per usufruire di servizi senza fare riscorso al denaro in contanti. La sua natura legata ai pagamenti lo pone come un accessorio del conto corrente collegato e lo rende superfluo nei confronti del conto deposito, data la diversa finalità di utilizzo.
Il meccanismo di funzionamento è simile all’affidamento sul conto corrente, con la banca emittente che mette a disposizione del cliente una determinata somma, in genere crescente negli anni sulla base dell’affidabilità riscontrata; il cliente utilizza la carta per le sue spese attraverso la gestione del pagamento a cura di un circuito di pagamento che si occupa di:
- verificare l’accettazione dell’operazione dalla banca,
- confermare il pagamento al venditore,
- regolare la transazione dalla banca verso il commerciante o il fornitore del servizio.
I principali circuiti di pagamento sono: Visa, Master Card, American Express, Diners Club e Bancomat con i circuiti PagoBancomat e BancomatPay.
Con la carta di credito è in sostanza possibile surrogare il denaro, avendo un supporto con il quale effettuare le proprie spese pagandole al mese successivo in un’unica soluzione, a saldo appunto, con la maggiorazione degli interessi relativi.
La carta di credito presenta diversi vantaggi che possiamo riassumere in:
- praticità di impiego, poiché è accettata ovunque vi sia un terminale POS;
- consente l’accesso a servizi esclusivi, pensiamo all’autonoleggio;
- è utilizzabile per domiciliare utenze e pagamenti periodici;
- sostituisce il ricorso al contante e quindi evita il rischio di furto o rapina;
- in caso di smarrimento o sottrazione è bloccabile immediatamente per telefono;
- consente di poter fare acquisti online con la transazione garantita dalle truffe;
- consente di poter avere una riserva di denaro a disposizione per gli imprevisti;
- è utilizzabile all’estero essendo accettata in tutti i continenti.
Ultimo aggiornamento 25/05/2023