logo confrontaconti.it

Carta di debito

La carta di debito, impropriamente chiamata Bancomat dal nome del piu diffuso circuito di prelievo, consente di effettuare pagamenti senza contanti, tramite il POS, e di prelevare le banconote dagli ATM.

tastiera di un ATM per comporre il PIN
Con la carta di debito puoi prelevare e pagare

La carta di debito è un prodotto finanziario che viene impiegato per i pagamenti effettuati dal titolare nel limite della disponibilità a saldo presente sul conto corrente collegato. Viene spesso identificata con il nome Bancomat che è, in realtà, uno dei circuiti di pagamento più diffusi e utilizzati nel settore bancario.

È uno strumento di pagamento elettronico che viene normalmente emesso al momento dell’apertura del conto corrente, i conti deposito ne sono infatti sprovvisti; con la carta di debito è possibile, convalidando l’operazione con il codice PIN, effettuare i pagamenti presso esercizi convenzionati tramite il POS a cui è collegato il circuito di pagamento e prelevare contanti attraverso gli ATM.

Le differenze con gli altri supporti fisici di pagamento elettronico dipendono sostanzialmente dalla natura dei fondi impiegabili, per cui avremo:

  • carta di debito consente l’utilizzo delle somme disponibili a saldo sul conto collegato con addebito immediato una volta avuta la conferma dell’operazione;
  • carta di credito consente l’utilizzo delle somme presenti sul plafond collegato, che viene ripristinato il mese successivo, addebitando sul conto corrente collegato il saldo ottenuto dalle spese;
  • carta ricaricabile consente esclusivamente l’utilizzo delle somme caricate e disponibili sulla carta; come per le carte di debito, la cifra viene scalata in tempo reale dalla posizione aperta presso l’emittente della carta.

La carta di debito normalmente non è utilizzabile per i pagamenti online in quanto non è dotata dei codici presenti sulle carte di credito, come la sequenza del numero della carta e il codice di controllo CVV riportato nel retro. Tuttavia, di recente e sulla spinta della richiesta di supporti per gli acquisti da casa o tramite web, si assiste all’emissione di carte ibride contactless, dotate di chip, numerazione e CVV che, oltre alla normale operatività della carta di debito, consentono anche i pagamenti in remoto come una carta di credito.

Ultimo aggiornamento 24/05/2023

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati