logo confrontaconti.it

Carta di Credito Virtuale

La carta di credito virtuale è un servizio messo a disposizione da alcuni istituti di credito, nell’ambito delle transazioni on-line, che si fonda sulle regole di base della scienza crittografica.
Al momento del pagamento, la carta virtuale genera un codice di sicurezza, valido esclusivamente in quella specifica operazione.
L'utilizzo della carta di credito virtuale premette di aumentare il livello di sicurezza nelle transazioni via web: il codice monouso rende più difficili gli attacchi da parte dei pirati informatici e le operazioni di phishing. Le carte di credito possono essere integralmente virtuali, quindi non collegate a supporti materiali. In alternativa si appoggiano ad un mezzo di pagamento già esistente, con l’elaborazione, per ogni transazione, di un numero di sedici cifre con una scadenza ben precisa e un CCN univoco. Esistono due tipologie di carta di credito virtuale: “usa e getta” oppure “di durata”. Nel secondo caso la carta ha una validità nel tempo e contiene una somma prestabilita.

Ultimo aggiornamento 14/07/2016

Termini correlati