Libretto di risparmio - Deposito a risparmio
Il libretto a risparmio è la soluzione piu semplice per gestire i propri risparmi, senza costi e accessibile anche ai minori, garantisce una rendita annuale sulle somme depositate, che maturano interessi attivi.
Con libretto di risparmio si intende il documento di carta che la banca consegna al cliente nel momento dell’apertura del deposito a risparmio: in esso vengono registrate le singole operazioni, ossia versamenti, prelievi e l'accredito degli interessi maturati annualmente. Il libretto di risparmio, attivo da oltre 140 anni nella rete degli uffici postali è stato via via sostituito da strumenti più moderni: la versione cartacea del libretto è ancora disponibile, ma è anche possibile averne una dematerializzata o libretto Smart, con un’operatività che prevede:
- ricezione di bonifici se associato al conto corrente bancario;
- versamenti, prelievi e interrogazioni attraverso la carta libretto collegata;
- accredito della pensione;
- sottoscrizione dei buoni fruttiferi postali;
- nessuna spese di apertura, chiusura e gestione, salvo gli oneri fiscali.
Il libretto viene emesso con la garanzia dello Stato dalla Cassa Depositi e Prestiti, può essere completamente gestito in remoto nella versione Smart, oppure tramite sportelli Bancoposta e ATM per i libretti ordinari, ed essere intestato ai minori con l’ausilio dei genitori.
Esistono anche i libretti di risparmio bancari chiamati deposito a risparmio o conto deposito, che hanno le stesse caratteristiche dei libretti postali, con la garanzia del Fondo Interbancario di Tutela depositi, ma sono emessi dalle banche con le seguenti caratteristiche:
- devono essere nominativi, i libretti e depositi al portatore sono stati estinti al 31 dicembre del 2018, secondo le disposizioni della normativa antiriciclaggio – art. 49 D.L. 231/2007;
- possono essere a deposito libero o vincolato;
- possono essere intestati ai minori;
- prevedono costi di gestione e spese;
- devono essere collegati a un conto corrente di appoggio per i versamenti e i prelievi;
- sono soggetti all’imposta di bollo e alla tassazione sulle rendite finanziarie.
Per i depositi a risparmio, trattandosi di una forma di investimento, si sceglierà la migliore offerta di conto deposito collegata ai conti a zero spese e al tasso più alto, solitamente applicato per i conti deposito vincolati.
Ultimo aggiornamento 26/04/2023