Numeri Creditori
I numeri creditori sono la base di calcolo per stabilire gli interessi attivi che un conto corrente può generare dalle somme in giacenza.

I numeri creditori sono il valore che viene utilizzato per il calcolo degli interessi attivi, o creditori, attraverso i quali la banca riconosce una remunerazione ai correntisti per le somme in giacenza sui conti correnti.
I numeri creditori vengono riportati nell’estratto conto corrente alla sezione del riassunto scalare dove vengono indicati gli elementi base per il calcolo degli interessi attivi e passivi. Nel caso dei numeri creditori si valuteranno solo i saldi attivi per valuta mediante la verifica delle somme dei singoli movimenti attivi giornalieri.
Il calcolo degli interessi attivi che costituiscono la remunerazione delle giacenze sul conto corrente da parte della banca verso il cliente viene effettuato secondo questa modalità:
- vengono sommati i singoli saldi giornalieri di valuta attiva;
- la somma dei saldi attivi viene moltiplicata per il numero dei giorni in cui sono stati efficaci dividendo il risultato per 100;
- il risultato viene moltiplicato per il tasso attivo applicato dalla banca e diviso per 365.
Applicando questa procedura si otterrà una cifra corrispondente al guadagno del correntista per le somme in giacenza a credito sul conto; tuttavia, trattandosi tecnicamente di una rendita finanziaria, il risultato ottenuto sarà al lordo delle ritenute fiscali che verranno applicate dalla banca nella misura del 26%, per poi essere versate all’erario. Solo a quel punto la cifra netta verrà mesa a disposizione del correntista con accredito sul conto stesso, generalmente con cadenza annuale, salvo che contrattualmente non si siano concordate modalità di calcolo e accredito mensili, trimestrali o semestrali.
Ultimo aggiornamento 28/04/2023