Conti correnti e famiglie: sempre più richiesti anche quelli condominiali

I conti correnti condominiali sono strumenti ideati per aiutare gli amministratori nella gestione delle spese di abitazioni, palazzi e residenze che condividono parti in comune. Questa particolare tipologia di conto corrente viene intestata alla persona delegata alla tenuta del registro e del bilancio dello stabile e, soprattutto negli ultimi anni, è entrata a far parte degli strumenti con cui l’amministratore governa i fondi condominiali. Spesso, sono proprio gli stessi condomini a richiedere all’amministratore l’adozione di questo strumento, spinti dalla consapevolezza che un conto corrento permette di gestire in maniera sicura e trasparente le somme depositate a fronte di un costo d'esercizio contenuto. In Italia, infatti, sono sempre di più le famiglie che utilizzano un conto corrente privato per farsi addebitare lo stipendio, pagare le bollette o effettuare bonifici, e per questo sono propense a far utilizzare questo strumento anche da chi gestisce le spese comuni del proprio condominio.
Non solo, adottare un conto corrente condominiale significa anche per gli amministratori avere diversi vantaggi, come ad esempio, una facilitazione nel pagamento delle spese comuni. L’apertura di un conto corrente condominiale porta inoltre l’amministratore ad avere un rapporto diretto con la banca nella quale è stato aperto il conto, e questo può agevolare l’eventuale concessione di prestiti o mutui nel caso sorgesse la necessità di effettuare riparazioni, ristrutturazioni o eseguire di lavori nello stabile.
Inoltre, un altro punto a favore riguarda la rendicontazione nei confronti dei condòmini delle varie spese da affrontare: avere la possibilità di esibire estratti conto periodici può senz’altro contribuire ad un convivenza comune più serena tra i condòmini.
Proprio la trasparenza e la facilità di gestione dei conti correnti fanno di questo strumento finanziario il più richiesto dagli italiani per la gestione dei propri risparmi, soprattutto per chi non ha intenzione di depositare grosse cifre. Grazie alle nuova disposizioni sui conti correnti tradizionali destinati a persone e famiglie, sulle giacenze inferiori ai 5.000 vengono esentate dall’imposta di bollo. Vai nella sezione dedicata ai conti correnti su ConfrontaConti.it e valuta le offerte migliori per te!