logo confrontaconti.it

Pensioni: pagamenti sui conti correnti al via

06/07/2012
Pensioni: pagamenti sui conti correnti al via

Dal 1 luglio 2012 le pensioni d’importo superiore a 1.000 euro non saranno più pagate in contanti ai pensionati ma direttamente sui conti correnti o sui libretti di risparmio. Come già scritto in precedenza su ConfrontaConti.it,  per agevolare i tanti pensionati che hanno dovuto adeguarsi alle nuove disposizioni del Decreto Salva-Italia il Ministero del Tesoro, Banca d’Italia, Abi e Aiip e Poste Italiane hanno invitato le banche a predisporre i conti correnti di base con spese contenute.

Per quei pensionati che ancora non avessero provveduto ad aprire un conto corrente, l’Inps ha attivato una fase transitoria che durerà fino al 30 settembre 2012: l’Istituto nazionale continuerà a predisporre i pagamenti in attesa che il pensionato indichi le coordinate sui quali accreditare la pensione. Le banche e le Poste italiane sospenderanno i pagamenti in contanti ma verseranno le somme in un conto di servizio transitorio dal quale, senza spese o oneri per il beneficiario, verranno poi trasferite sul conto corrente o libretto indicato dal pensionato stesso.

Terminati i tre mesi di adeguamento, le somme accantonate sul conto transitorio verranno restituite all’Inps, il quale si prenderà carico di accreditare le pensioni non ancora riscosse nel momento in cui i beneficiari renderanno note le proprie coordinate bancarie.

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati