Garante della privacy: ok a controllo sui conti correnti

Prima di quanto previsto il Garante della privacy ha dato il via libera, seppur con qualche riserva, all’entrata in funzione del nuovo sistema di controllo sui conti correnti che registrerà per ben sei anni tutti i dati relativi al saldo, agli accrediti e agli addebiti. Grazie all’approvazione da parte dell’autority, anche i dati forniti dagli istituti bancari entreranno a far parte di quel complesso sistema di monitoraggio fiscale che è Serpico: finiranno all’Anagrafe Tributaria per poi essere utilizzati dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza. Il Garante ha così espresso parere positivo, anche se, in una nota ha precisato che, vista l’enorme mole di informazioni personali che convoglieranno negli archivi dell’Anagrafe Tributaria, si renderà necessario riporre particolare attenzione alle misure di sicurezza agli accessi a questa mole di dati, proprio per evitarne “abusi e utilizzi impropri".
È quindi ufficiale che a partire dal 1° gennaio 2013 banche, poste, sim, sgr, fiduciarie e assicurazione avranno l’obbligo di comunicare i dati sensibili sui conti correnti: i dati relativi al 2011 dovranno essere forniti entro il 10 aprile 2013, mentre la consegna dei dati relativi al 2012 avverrà entro il 18 luglio del prossimo anno.