logo confrontaconti.it

Consob: crescono ancora i conti deposito nel 2012

09/05/2013
Consob: crescono ancora i conti deposito nel 2012

Dai dati contenuti nella Relazione per l’anno 2012 della Consob emerge come i conti deposito, assieme al risparmio postale, siano stati gli strumenti d’investimento più utilizzati dalle famiglie italiane nel 2012 per quota di attività finanziarie. Infatti, analizzando i dati della Commissione nazionale per le società e la borsa, si scopre che i risparmi allocati nei depositi e nel risparmio postale coprono il 47% del portafoglio finanziario delle famiglie italiane. Tenendo presente che le elaborazioni Consob hanno analizzato esclusivamente il ceto medio, il quadro che ne esce rappresenta in modo evidente la crescita che i conti di deposito hanno avuto in Italia nel giro di pochi anni.

Anche se l’aumento rispetto all’anno precedente è stato minimo (nel 2011 la quota era di poco superiore al 46%), il 2012 ha confermato che le famiglie continuano a preferire strumenti d’investimento sicuri rispetto a prodotti più rischiosi come azioni, obbligazioni, risparmio gestito e polizze vita. Nonostante poi nell’ultimo anno non si siano riscontrate variazioni significative dei comportamenti dei risparmiatori italiani, la relazione della Consob illustra come dal 2007 ad oggi le scelte di portafoglio siano cambiate notevolmente: la quota di risparmio investita in azioni e risparmio gestito ha subito una contrazione prossima al 50% (nel 2012 la quota relativa ha toccato rispettivamente il 2,9% e il 6,1% del portafoglio degli italiani), mentre la quota investita nei conti di deposito ha beneficiato di un aumento del 9% nel giro di sei anni.

La fotografia scattata dalla Consob fornisce anche alcuni dati parzialmente confortanti per le famiglie italiane: risultano meno indebitate rispetto ad altre importanti realtà dell’area euro e manifestano attività finanziarie su reddito disponibile superiori rispetto a Paesi economicamente più forti, come la Germania.

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati