logo confrontaconti.it

Conti Correnti: nuova proposta per il trasferimento a zero spese

Pubblicato il 15/11/2013

Aggiornato il 18/11/2013

Conti Correnti: nuova proposta per il trasferimento a zero spese

Aprire un conto corrente è davvero semplice, oggi ancora di più grazie all’ampia proposta di conti correnti offerti dalle banche.  Spesso chi deve aprire un conto corrente, per velocizzare i tempi, o per pigrizia, finisce per non valutare tutte le opzioni migliori. Ecco che a volte ci si accorge di voler cambiare conto corrente per accedere a conti correnti che offrono condizioni più vantaggiose.

Per chi desidera cambiare banca e trasferire il proprio conto ci sono buone notizie. La bozza del Decreto Legge collegata alla Legge di stabilità contiene un nuovo provvedimento dedicato alla portabilità del conto corrente. Il trasferimento di un conto corrente bancario dovrà avvenire senza spese aggiuntive a carico del cliente.

Dopo che il correntista avrà ufficialmente fatto richiesta per il trasferimento del conto alla Banca di origine, non dovrà più occuparsi di nulla. La nuova procedura prevede la comunicazione diretta tra la banca di origine e la nuova designata e esclude i costi di produzione e invio dell’ultimo estratto conto.

Nella bozza sono fissati i tempi che devono essere rispettati dagli Istituti di credito per lo scambio di informazioni e per l'attivazione degli ordini periodici di pagamento (come bollette e bonifici) sul nuovo conto. Si fa, inoltre, divieto assoluto di addebitare al cliente spese relative alla predisposizione, produzione, spedizione o altre spese comunque denominate relative alle comunicazioni. Disposizioni che si applicano sia a persone fisiche che alle micro, piccole e medie imprese.

Ma come dovrebbe funzionare la nuova procedura?

Entro il giorno lavorativo successivo  alla richiesta di trasferimento del conto, la nuova banca deve richiedere alla banca di origine le informazioni necessarie a garantire il servizio di portabilità del conto corrente. Le informazioni devono essere comunicate dalla banca di origine entro sette giorni, dopo aver ricevuto la richiesta dall’altro Istituto di credito. La nuova banca, grazie a queste informazioni, potrà predisporre per il cliente appena acquisito le operazioni che venivano già effettuate sul vecchio conto, come ad esempio: l'addebito dello stipendio o pensione, delle rate di prestiti o mutui e il pagamento delle bollette.

Trova subito su ConfrontaConti.it i conti correnti più adatti alle tue esigenze >>

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati