logo confrontaconti.it

Idee dalla Francia: il conto corrente dal tabaccaio

Pubblicato il 24/03/2014

Aggiornato il 06/08/2014

Idee dalla Francia: il conto corrente dal tabaccaio

Un'interessante novità in arrivo dalla Francia, che potrebbe cambiare presto le abitudini in tema di gestione del proprio conto corrente. E' questo l'ambizioso obiettivo di “Compte Nickel, il servizio che permette di aprire un conto corrente dal proprio tabaccaio. Lo si può gestire esattamente così come lo si fa in banca, seppur con qualche limitazione come la possibilità di fare richiesta di un prestito, oppure di andare in rosso, opzioni che al momento non sono previste.

Compte Nickelè un termine che nasce da un gioco di parole tutto francese, tra il termine conto corrente e 'c’est nickel', modo di dire transalpino di fatto equivalente al nostro 'tutto ok’. Ed anche lo slogan con il quale il servizio è stato lanciato, ovvero “100% utile, 0%  tossico”, è  un richiamo chiaro ed esplicito alle difficoltà che i risparmiatori si sono trovati ad affrontare in questi anni di crisi. Ma come è stata sviluppata l'idea, e soprattutto come è possibile metterla in pratica per i cittadini francesi?

Sono una sessantina le rivendite di tabacchi d'oltralpe che sono state autorizzate ad aprire conti correnti. Chi vuole aderire non deve fare altro che portare con sé un documento d'identità, e decidere con quale somma partire. Non è necessario dimostrare di poter contare su un reddito fisso e sicuro, né portare garanzie di altro tipo. Non comporta problemi neppure il fatto di aver magari avuto problemi finanziari precedenti, come l'essere stati protestati. Si può ripartire da zero.
 
Un conto corrente fuori dal canonico circuito degli istituti di credito comporterà dei vantaggi, ma anche delle limitazioni. “Compte Nickel” oltre a poter essere aperto e gestito in qualunque momento dal proprio tabaccaio, richiede ai clienti anche delle spese molto basse, che si aggirano tra i venti ed i cinquanta euro l'anno. Non è possibile però fare affidamento su un margine di rosso, né richiedere prestiti di alcun tipo. Ci sono anche dei limiti sui capitali che possono essere versati: non più di 250 euro quotidianamente, ed ogni mese non si può superare la soglia di 750 euro in contanti.

Si tratta comunque un metodo rapido, pratico ed efficace per avere a disposizione un conto corrente senza le rigide regole bancarie, a portata di tabaccaio. Se l'idea, che la Francia a sua volta ha importato dal Belgio, si dimostrerà vincente, non è detto che non possa essere importata da altri paesi dell'Unione Europea, Italia compresa. E “Compte Nickel” potrebbe diventare un sistema efficace per gestire con maggiore agilità il proprio conto corrente, e ridurre considerevolmente le voci di spesa bancarie.

A cura della Redazione

Articoli correlati