logo confrontaconti.it

Virtual wallet e mobile banking: questi sconosciuti

Pubblicato il 04/07/2014

Aggiornato il 04/09/2017

Virtual wallet e mobile banking: questi sconosciuti

Gli insight sulle preferenze dei consumatori riguardo l’uso di carte di credito e mobile banking non lasciano dubbi.

Secondo Rocket Fuel, multinazionale che si occupa di media technology e che offre piattaforme programmatiche di media-buying per gli inserzionisti, le percentuali dei trasferimenti di denaro via mobile (15%) e dei servizi di pagamento virtuali (7%) restano basse. Un’opportunità di business davvero interessante per le società che offrono servizi finanziari e conti correnti online

Rocket Fuel ha intervistato più di 750 consumatori nel mese di dicembre 2013, selezionandoli da un target superiore ai 18 anni e possessori di una o più carte di credito attive. Il questionario si è focalizzato sulle preferenze di carta di credito, abitudini di utilizzo attuali e “storiche”.

I risultati lasciano stupiti: ancora oggi le percentuali di pagamenti mobile da persona a persona e di utilizzo del “virtual wallet” rimangono basse. Del campione intervistato solo poco più della metà (il 59%) ha usato un app mobile per l’online banking o per i servizi finanziari con l’obiettivo di controllare il saldo nel conto corrente e per pagare le bollette. 

Dato ancora pià interessante è che almeno un terzo dei consumatori è alla ricerca di una nuova carta: il 35% dei consumatori si rivela propenso a richiedere “sicuramente” o “probabilmente” una nuova carta entro i prossimi sei mesi. Un percentuale che cresce all’aumentare del reddito delle famiglie. Curioso notare che i consumatori tendenzialmente preferiscono sottoscrivere nuovi servizi finanziari durante il fine settimana e la notte, probabilmente perché questi sono i periodi della giornata in cui si ha maggior tempo a disposizione per informarsi sulle campagne relative ai servizi finanziari. 

Parallelamente alle indagini sui consumatori, la ricerca segnala cinque decisioni critiche che gli inserzionisti devono affrontare, in ottica di sviluppo della propria strategia creativa online e la messaggistica per acquisizione di nuovi clienti. Le call-to-action più efficaci sembrano essere quelle improntate all’approfondimento (“Saperne di più”) e alle tempistiche stringenti per beneficiare di un’offerta limitata ed esclusiva, indipendentemente dal benefit proposto.

Gestire i propri risparmi on line è più semplice di quello che sembra: per scoprire il conto corrente più conveniente oppure qual è il miglior conto deposito, cliccate su ConfrontaConti.it

A cura di: Alessia De Falco

Articoli correlati