Dimmi che risparmiatore sei e ti dirò che conto avrai

Non tutti i risparmiatori sono uguali. E nemmeno tutti i conti correnti. Ecco perchè è utile analizzare le diverse tipologie di consumatori, anche al fine di individuare il prodotto più conveniente e indicato alle diverse esigenze.
In questo senso, ci viene in aiuto Banca d’Italia che qualche tempo fa aveva stilato l’identikit del risparmiatore. Sei diversi profili, suddivisi in fasce d’età, professione e stato civile. Per ciascuno di essi, abbiamo individuate a titolo di esempio una proposta tarata sulle specifiche esigenze.
Partiamo dai più giovani: secondo le stime adoperano più frequentemente il Bancomat e la Carta Prepagata rispetto alla Carta di credito e allo sportello preferiscono le soluzioni online.
Per loro, Unicredit propone Conto My Genius: canone mensile Zero e la possibilità di gestirlo interamente online, tenendo sotto controllo i propri risparmi ed effettuando operazioni gratuitamente anche via iPhone e Smartphone.
I nuclei familiari sono suddivisi da Banca d’Italia sulla base dell’operatività, da bassa ad elevata.
Per chi usa il conto solo come veicolo dei pagamenti o accredito dello stipendio, il Conto Corrente Arancio di ING Direct può essere una soluzione: zero canone e zero imposte, Carta Bancomat gratuita e operazioni free via web, mobile e filiali.
Per le famiglie ad alta operatività, che utilizzano più frequentemente la carta di credito ed hanno molteplici forme di investimento, CheBanca propone Conto Yellow: interessi trimestrali (per giacenze medie trimestrali superiori a 5.000 euro), operazioni gratuite su tutti i canali, canone annuo zero fino al 31/12/2014. Ed in più accesso immediato a oltre 1.800 fondi delle principali, obbligazioni Mediobanca in esclusiva e carta di credito internazionale a canone zero.
Per i pensionati, caratterizzati da bassa o media operatività e solitamente domiciliazione delle utenze, BNL Gruppo BNP Paribas propone Conto BNL Pensione Facile: oltre al canone zero spese e ai prelievi gratuiti ed illimitati in tutte le filiali, propone un servizio di assistenza gratuito, volto a gestire i contatti con gli Enti Pensionistici e a semplificare la procedura di accredito della pensione sul conto corrente.
Per capire meglio quale prodotto è più vicino al proprio “identikit del risparmiatore”, vale la pena fare un confronto delle offerte sul comparatore ConfrontaConti.it: trovare la soluzione più indicata alle proprie esigenze sarà semplice e veloce.