Fuori legge i libretti al portatore con saldi superiori ai 1.000 euro! Passare ai conti bancari ora conviene

Fra un mese esatto, cioè il 31 marzo 2012, scadrà il termine per l’utilizzo di tutti i titoli al portatore, fra cui i libretti di deposito bancari o postali al portatore, che abbiano saldo superiore ai 1.000 euro. Si tratta di una fra le tante misure del Governo Monti finalizzate a combattere il contante (l’articolo 12 del D.Lgs. 201 del 6 dicembre 2011 ha aggiornato la vigente normativa in materia di Antiriciclaggio, regolamentata dal D.Lgs. 231/07).
Le violazioni alla normativa saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria che arriverà fino al 40% del saldo del libretto, con un minimo di € 3.000 (saranno le banche stesse a dover segnalare al Ministero dell’Economia le infrazioni della normativa).
Si consigliano quindi i detentori di libretti di deposito al portatore con saldo superiore ai 1.000 euro di provvedere, prima del 31 marzo 2012, o a ricondurli sotto i 1.000 euro o ad estinguerli: la liquidità liberata potrebbe poi essere trasferita su conti correnti o conti di deposito che non pongono nessuna limitazione al saldo consentito e che, sempre più spesso, offrono tassi di interesse particolarmente elevati, addirittura superiori a quelli garantiti dai titoli di Stato.
Vai su ConfrontaConti.it e compara le migliori proposte di conti correnti!