Quali sono le migliori banche online di marzo 2023?
I vantaggi di una banca che opera online sono tanti: dal più evidente vantaggio economico, grazie al taglio netto dei costi di gestione, fino a una serie di servizi digitali, oltre a sconti e promozioni. Per scegliere la migliore banca online è possibile chiedere aiuto a ConfrontaConti.it.

Nel graduale passaggio alla digitalizzazione dei pagamenti e di sempre più operazioni bancarie, il mercato del credito si è popolato di istituti di credito online, talvolta derivazioni di banche tradizionali, in altri casi banche nate digitali e senza sportello.
I vantaggi di una banca che opera online sono tanti:
- taglio netto dei costi di gestione,
- servizi digitali,
- sconti e promozioni.
Oggi vediamo come scegliere la migliore banca online con ConfrontaConti.it, cercando gli istituti di credito con le migliori offerte di conto sul mercato online.
Per un saldo medio di € 5.000 con accredito dello stipendio o della pensione, canale di utilizzo online e frequenza di utilizzo media, sono queste le migliori banche online il 29 marzo:
- Banca BBVA;
- ING Bank;
- UniCredit Banca.
Banca BBVA
La migliore banca online in questo momento è BBVA, che offre un conto corrente gratis per sempre, senza commissioni né condizioni nascoste, da aprire e gestire con impronta digitale e tecnologia di riconoscimento Face ID da smartphone.
Tanti i vantaggi offerti da BBVA, li riassumiamo qui:
- canone conto gratuito per sempre;
- imposta di bollo gratuita;
- carta di credito e di debito gratuite per sempre;
- prelievi ATM da altre banche e pagamenti gratuiti;
- bonifici online e istantanei gratuiti.
Inclusi nell’offerta ci sono l’utilissimo servizio Stipendio in anticipo, per pagare gli acquisti a rate e ricevere fino a € 1.500 prima del pagamento dello stipendio, ma anche Pay&Plan, per dividere le spese senza sbagliare e pagare gli acquisti in 3, 5 o 10 comode rate mensili.
Inoltre, il GranCashback 20% consente il primo mese di recuperare fino a € 100 su tutti gli acquisti in modo automatico, valido sui primi € 500 spesi, mentre per i 12 mesi successivi con il Cashback 1% si possono recuperare fino a € 30 sui primi € 250 di acquisti. E per chi porta un amico, un premio di € 20 sul conto per ogni persona presentata, fino a un massimo di € 100.
ING Banca
Anche ING offre una soluzione molto interessante di conto corrente, con canone annuo gratuito e carta di credito gratis se si attiva il conto entro il 31/12.
Il Conto Corrente Arancio di ING offre inoltre:
- canone conto gratis;
- zero spese su tutte le operazioni online;
- 100% digitale;
- carta di debito gratuita;
- imposta di bollo gratuita;
- commissioni su carburanti gratuite;
- Pagoflex per pagare gli acquisti in 3, 6, 9 o 12 mesi.
Il Conto Corrente Arancio è anche un conto deposito che offre il 3% annuo lordo per i primi 3 mesi sui depositi, quindi in seguito lo 0,5% lordo a prescindere dal vincolo delle somme, riservato a tutti coloro che lo attivato entro il 31/03.
Facile da aprire, si gestisce tramite l’App ING che consente di effettuare ogni operazione, ad esempio pagare con Apple Pay e Google Pay.
UniCredit Banca
Condizioni convenienti anche per UniCredit Banca con My Genius Green, il conto corrente sostenibile da gestire in qualsiasi luogo ci si trovi, da PC o smartphone.
I vantaggi del conto di UniCredit sono:
- canone zero;
- apertura online a costo zero con webcam o fotocamera;
- gestione da remoto, via internet, telefono o App mobile;
- carta di debito internazionale MyOne ecosostenibile, virtuale o fisica realizzata in materiale compostabile;
- domiciliazione delle utenze gratis;
- documentazione elettronica gratuita.
Con My Genius Green si possono pagare le bollette con una foto da telefono e tenere d’occhio le spese con la funzione Bilancio Familiare.