(Milano Finanza - 07/11/2020)
La presenza della pandemia ha influenzato le abitudini e le propensioni degli italiani verso i propri risparmi e questo ha ovviamente inciso anche sui comportamenti in tema di approccio e scelta del conto deposito; il primo segnale che emerge dall’Osservatorio di ConfrontaConti, è una c
(Milano Finanza - 25/07/2020)
Le banche stanno rilanciando l'offerta per intercettare questo risparmio? «Non quanto ci saremmo aspettati; ci sono stati alcuni operatori che hanno provato ad agevolare il risparmio garantito, rivedendo al rialzo i tassi nella fase più delicata di aprile e maggio, tuttavia la maggior p
(Milano Finanza - 03/06/2020)
Come stimato dall'Osservatorio di ConfrontaConti.it ad aprile il saldo medio è di 18.657 euro, in linea con quello record di marzo (18.753) e ben sopra i 15.859 del secondo trimestre 2019.
(La Nuova Sardegna - 24/04/2020)
L'emergenza sanitaria fa crescere la preoccupazione dei risparmiatori, anche di quelli che scelgono i conti deposito: per questo, secondo l'Osservatorio di ConfrontaConti.it, nei primi mesi del 2020, il 53% ha optato per scadenze brevi comprese tra i 7 e i 12 mesi.
(Il Sole 24 Ore - 07/02/2020)
I conti di deposito vanno distinti dai conti correnti. I primi consentono di parcheggiare e remunerare la liquidità a un determinato tasso, a fronte di un vincolo temporale (il tasso è più alto nel caso in cui l'importo poi non sia svincolabile nel corso della durata).
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.