Rassegna stampa ConfrontaConti, p. 5
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(Nuovo - 13/11/2014)
Da zero euro a più di cento. Premesso che sono pochissime le banche che offrono interessi ai correntisti, occorre valutare i costi annuali per la tenuta di un conto corrente...
(Milano Finanza - 06/09/2014)
Conti di deposito alla riscossa. Complice il nuovo taglio dei tassi operato dalla Bce, il rendimento dei Bot a sei mesi nell'ultima asta ha toccato il minimo storico dello 0,136%...
(Il Sole 24 Ore - 05/09/2014)
Ancora una volta Mario Draghi non delude i mercati, anzi con un nuovo ulteriore taglio dei tassi di interesse (se pur di soli 10 centesimi) sorprende in qualche modo...
(Yahoo Finanza - 25/08/2014)
Nell'ultimo anno chi ha vincolato i propri risparmi a 12 mesi ha ottenuto un renidmento migliore rispetto all'inflazione...
(MondoEconomia.com - 24/08/2014)
Per scegliere il conto corrente più conveniente è necessario in primo luogo valutare attentamente quali sono le proprie esigenze mensili e il tipo di operatività che si desidera avere...
(MondoEconomia.com - 23/08/2014)
La scelta di un conto deposito non può essere fatta senza procedere ad un confronto sistematico delle offerte, che saprà mettere in luce le soluzioni migliori...
(MondoEconomia.com - 23/08/2014)
I conti deposito liberi più convenienti del mese di agosto 2014 sono quindi suggeriti dalle statistiche effettuate dagli esperti di ConfrontaConti.it...
(Il Sole 24 Ore - 28/07/2014)
La carta di debito, anche conosciuta come bancomat, è e rimane la moneta elettronica più economica, in città, ma anche quando si viaggia...
(Economiaweb.it - 14/07/2014)
Penalizzati dal fisco, ma tuttora più redditizi dei titoli di stato, dei buoni postali e anche di molte obbligazioni: i conti deposito sono ancora la strada da prendere per chi non vuole rischiare...
(Il Sole 24 Ore - 07/07/2014)
Cara Italia quanto mi costi. Il Belpaese è tra le mete più care del Mediterraneo, con la spesa per hotel e risotranti superiore del 10% rispetto alla media europea...
(MondoEconomia.com - 29/06/2014)
La scelta di un conto deposito migliore non può essere fatta senza procedere ad un confronto sistemico delle offerte per capire quali soluzioni presenti sul mercato offrono i maggiori rendimenti...
(MondoEconomia.com - 29/06/2014)
Per scegliere il conto corrente più conveniente è necessario valutare attentamente quali sono le proprie esigenze mensili e che tipo di operatività si desidera avere...
(Milano Finanza - 17/05/2014)
Le polizze Vita tradizionali stanno vivendo un nuovo boom di raccolta e fanno concorrenza ai titoli di Stato e alle altre forme di investimento a basso rischio...
(Il Tirreno - 16/05/2014)
C'è chi punta sulle operazioni limitate e chi invece offre supersconti agli utenti che fanno tutto dal computer di casa...
(Il Secolo XIX - 20/04/2014)
Le banche hanno scoperto la categoria dei seniores a cui offrire prodotti tagliati su misura con funzionalità dedicate e che fanno leva sui costi bassi...
(Corriere Economia - 07/04/2014)
Con l'inflazione quasi a zero anche i rendimenti delle disponibilità liquide tendono ad annullarsi. Questa è la regola che domina i mercati finanziari da alcuni anni...
(Il Sole 24 Ore - 04/04/2014)
Acquistare BoT, tradizionalmente strumenti di breve termine per gestire la liquidità, allo stato attuale può essere controproducente per i risparmiatori...
(QN - Quotidiano Nazionale - 04/04/2014)
Non più di 20 o 30 euro all'anno. Questo è il costo massimo per i risparmiatori italiani che decidono di aprire un conto corrente online, per svolgere le più comuni operazioni bancarie...
(Milano Finanza - 15/03/2014)
Dall'inizio della crisi finanziaria 2011 più volte lo Stato è ricorso al risparmio degli italiani per coprire le esigenze di cassa. Prima con l'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie, poi con l'introduzione dell'imposta di bollo...
(Oggi - 05/03/2014)
Un conto corrente funziona come un ufficio: serve per accreditare stipendio o pensione, o domiciliare bollette. Si tratta quindi di un prodotto molto dinamico per le possibilità che offre...
(Il Sole 24 Ore - 26/02/2014)
Aprire un conto deposito in un Paese Ue che non sia l'Italia? In teoria è ovviamente possibile, in pratica non è così facile per chi non è residente nel rispettivo Stato...
(Il Piccolo di Trieste - 19/02/2014)
Primo non prenderle. Con i tassi ufficiali della Banca centrale europea che sono scesi ormai allo 0,25%, spuntare interessi soddisfacenti attraverso il semplice deposito dei risparmi sul conto corrente è un'impresa ardua...
(Il Piccolo di Trieste - 19/02/2014)
Nonsolotre, conto corrente di Credem, si rivela il più vantaggioso secondo ConfrontaConti.it. Nella classifica stilata da Il Piccolo di Trieste anche i conti di Hello Bank! e Banco Popolare...
(QN - Quotidiano Nazionale - 14/02/2014)
Una differenza sostanziale tra i conti, imposta dalle tecnologie di Internet, riguarda la possibilità di gestione online. A dire il vero, praticamente qualsiasi offerta di qualsiasi banca (Poste comprese), concede le piattaforme...
(Wired - 07/02/2014)
Inventato dai veneziani nel 1167, il debito pubblico divenne eccellenza creativa a Firenze, alla corte dei Medici. Erano grandi mecenati, ma con il pallino delle spese militari, tanto che, nel 1343, sforarono il deficit...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 (9 pagine)