Rassegna stampa ConfrontaConti, p. 6
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(La Stampa - 27/01/2014)
A fine anno alcune famiglie hanno trovato nella buca delle lettere la comunicazione della propria banca che annunciava costi più salati: saliranno il canone mensile, le commissioni di istruttoria o le spese di registrazione di ogni operazione...
(Nuovo - 17/01/2014)
Se prendi oggi e paghi domani. Questo è il vantaggio della carta di credito: non solo sostituisce i contanti, come fa il bancomat, ma li anticipa. Infatti, con il bancomat acquisti e versi subito, mentre con una carta di credito...
(Milano Finanza - 11/01/2014)
Cambia il quadro astrale per i conti di deposito. Che acquistano un nuovo appeal. Anche perchè la riduzione dello spread dei titoli di Stato italiani e il conseguente calo dei rendimenti rendono più interessanti i tassi offerti dai depositi vincolati...
(Unione Sarda - 27/12/2013)
Un altro balzello fiscale ricadrà sulle spalle dei risparmiatori. La stangata del 33% dell'imposta di bollo sugli strumenti finanziari (dallo 0,15% allo 0,2%) ha passato la boa...
(Blog Il Giornale.it - 20/12/2013)
Scegliere un conto corrente non sempre è semplicissimo. Eppure quanti momenti della nostra vita quotidiana sono collegati alla banca con la quale instauriamo un rapporto di questo tipo...
(Class CNBC - 16/12/2013)
Prima parte della trasmissione I Vostri Soldi (Class CNBC) del 16 dicembre 2013 dedicata ai conti correnti per i giovani. In studio Roberto Anedda, direttore marketing del gruppo MutuiOnline.it.
(Class CNBC - 16/12/2013)
Seconda parte della trasmissione I Vostri Soldi (Class CNBC) del 16 dicembre 2013 dedicata ai conti correnti per i giovani. In studio Roberto Anedda, direttore marketing del gruppo MutuiOnline.it.
(Milano Finanza - 14/12/2013)
L'imposta di bollo sul dossier titoli sta diventando un Bancomat per lo Stato sempre a caccia di fondi per tappare i buchi di bilancio. Ancora una volta a essere preso di mira è il risparmio degli italiani...
(Blog Il Giornale.it - 11/12/2013)
Con i tassi della Bce ormai scesi allo 0,25% trovare un buon rendimento è sempre più difficile. Ecco perchè strumenti come i conti di deposito possono rappresentare una buona soluzione per bypassare questo particolare momento...
(Nuovo - 29/11/2013)
Avere un conto corrente è indispensabile, visto che per pagamenti superiori ai mille euro non è più consentito usare il contante. Però, costa. Ed è una batosta se è di tipo tradizionale, cioè legato ad uno sportello bancario...
(Unione Sarda - 24/11/2013)
Nel mondo dei conti correnti non mancano le opportunità per i giovani lavoratori e studenti: la parola d'ordine, soprattutto per i giovani, è "risparmio". L'esigenza, in entrambi i casi, è quella di spendere il meno possibile.
(Il Sole 24 Ore - 18/11/2013)
Oltre al circuito di pagamento (i più utilizzati sono Mastercard e Visa Electron), che stabilisce il grado di "accettabilità" della carta negli esercizi convenzionati, occorre prestare particolare attenzione alla struttura dei costi.
(Oggi - 13/11/2013)
Se da una parte il taglio della Banca centrale europea, che porta gli interessi al minimo storico dello 0,25%, è un'ottima notizia per chi ha sulle spalle un mutuo a tasso variabile, dall'altro lo è molto meno per chi ha un conto deposito...
(Class CNBC - 11/11/2013)
Seconda parte della trasmissione di Class CNBC a cui ha partecipato in qualità di ospite Manfredi Urciuoli di ConfrontaConti.it per fare chiarezza su quando e perché conviene cambiare conto corrente...
(Class CNBC - 11/11/2013)
Prima parte della trasmissione di Class CNBC a cui ha partecipato in qualità di ospite Manfredi Urciuoli di ConfrontaConti.it per fare chiarezza su quando e perché conviene cambiare conto corrente…
(Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 11/11/2013)
Per l'home banking inizia una nuova era, fatta anche di App e mobile site. Se da un lato è aumentata la percentuale di famiglie italiane che utilizzano il pc, dall'altro lato ha registrato un incremento di chi utlizza altri strumenti...
(Milano Finanza - 09/11/2013)
Cambiare banca sarà più facile. Nella bozza del ddl collegato alla legge Stabilità si stabilisce che il trasferimento di un conto corrente bancario deve avvenire "senza spese aggiuntive di qualsiasi origine e natura" a carico del cliente...
(Il Sole 24 Ore - 08/11/2013)
La decisione della Bce di tagliare il costo del denario portandolo al minimo storico dello 0,25% non alleggerirà più di tanto la rata dei mutui a tasso variabile, e anche sui conti deposito non si vedrà nessuna inversione di trend
(Il Sole 24 Ore.com - 08/11/2013)
Il momento d'oro dei conti deposito è stato tra gennaio e febbraio del 2012. La remunerazione netta per un deposito vincolato a 12 mesi viaggiaca in media al 3,39 per cento stando alle rilevazioni del sito ConfrontaConti.it...
(Unione Sarda - 03/11/2013)
I mercati hanno ripreso a macinare terreno, ma per chi è poco propenso al rischio il porto sicuro dei conti deposito può essere la carta vincente. Anche perchè sulla piazza si possono trovare occasioni interessanti
(Milano Finanza - 02/11/2013)
Dopo il round delle nuove tasse varate dai governi Berlusconi e Monti, i risparmiatori si aspettavano un periodo di tregua sul fronte fiscale, ma la legge di stabilità del governo Letta prevede un aumento dell'imposta di bollo...
(Viver Sani e Belli - 02/11/2013)
Circa l'80% degli italiani ha almeno un conto corrente sul quale viene accreditato lo stipendio o la pensione, oltre a essere utilizzato per l'addebito delle bollette, emettere assegni, effettuare bonifici e pagamenti...
(Radio InBlu - 26/10/2013)
Trasmissione di RadioinBlu del 26 ottobre 2013 dove si parla dell'aumento dell'imposta di bollo sui conti deposito a partire dal 2014 e dei relativi cambiamenti per i risparmiatori...
(Class CNBC - 22/10/2013)
Manfredi Urciuoli di ConfrontaConti.it è intervenuto alla trasmissione "Report" di Class CNBC (canale 507 di Sky) per parlare dell'innalzamento dell'imposta di bollo sui conti correnti a partire da gennaio 2014
(La Stampa - 21/10/2013)
Piccoli risparmiatori alla prova della Legge di Stabilità. Il provvedimento stabilisce un incremento del bollo sulle comunicazioni relative ai prodotti finanziari...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 (9 pagine)