Rassegna stampa ConfrontaConti, p. 7
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(Il Resto del Carlino - 27/09/2013)
Tra 100 e 150 euro. Questa è la tariffa che, secondo una recente indagine dell'Antitrus, molti italiani devono sborsare ogni anno, per gestire il conto corrente in banca. Si tratta di una bella cifra che pesa come un macigno...
(Milano Finanza - 18/09/2013)
La fiducia dei risparmiatori verso le banche è in crollo verticale, anche a causa degli scandali di Mps e di Carige. Il compito che gli istituti dovrebbero porsi come priorità è di costruire il rapporto con i consumatori...
(Il Sole 24 Ore - 14/08/2013)
I conti di deposito sono tra le forme di investimento più commercializzate negli ultimi anni dalle banche italiane e sicuramente tra le preferite da un numero crescente di risparmiatori...
(Il Sole 24 Ore - 30/07/2013)
Sino al 3,5% annuo lordo, a fronte di rendimenti medi scesi ieri allo 0,799% dall'1,052% della precedente asta di giugno. Qeusto l'extrarendimento, su uno stesso lasso temporale di sei mesi, garantito dai conti di deposito
(Libero - 25/07/2013)
Vuoi versare soldi o prelevare denaro? Hai la necessità di farti accreditare la pensione o lo stipendio e di effettuare bonifici in tempi rapidi?
(Libero - 25/07/2013)
Sarà pur vero che senza un conto corrente non si può vivere, ma probabilmente averne uno di deposito aiuta a farlo meglio.
(Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 13/07/2013)
I rendimenti dei conti di deposito sono in calo: lo testimoniano le offerte raccolte mensilmente da "Plus 24", che tutti gli ultimi sabati del mese pubblica il censimento dei contratti proposti dalle banche italiane...
(Radio 24 - 11/07/2013)
Alla trasmissione Salvadanaio (Radio24) del 3 luglio 2013 ha partecipato Manfredi Urciuoli, responsabile commerciale di ConfrontaConti.it, per parlare di conti deposito e tassi d'interesse.
(Radio 24 - 11/07/2013)
Alla trasmissione Salvadanaio (Radio24) del 3 luglio 2013 ha partecipato Manfredi Urciuoli, responsabile commerciale di ConfrontaConti.it, per parlare di conti deposito e tassi d'interesse.
(Il Sole 24 Ore.com - 04/07/2013)
Le formule di conto deposito proposte da alcuni istituti non permettono al risparmiatore di accedere ad una sommma che viene vincolata...
(Il Resto del Carlino - 28/06/2013)
Poco più di 100 euro all'anno. Questa è la cifra che i risparmiatori italiani spendono in media per la gestione del conto corrente. A rivelarlo è un'indagine compiuta dalla Banca d'Italia....
(Il Sole 24 Ore.com - 13/06/2013)
I tassi dei BoT tornano a crescere e sfiorano l'1% lordo. A questo valore, se li aveste comprati, dovreste però sottrarre quantomeno l'aliquota fiscale e le commissioni di acquisto (30 centesimi)...
(Milano Finanza - 08/06/2013)
Negli ultimi anni le tasse hanno preso di mira il risparmio, ma restano qua e là alcune nicchie dove la mano del fisco è più leggera, dei piccoli paradisi che consentono di ridurre almeno un po' la pressione dell'erario.
(La Stampa - 03/06/2013)
Per i nuovi clienti poi ci sono sempre promozioni che accrescono il tasso proposto ma si tratta comunque di finestre che hanno una scadenza e poi tocca fare i conti con i livelli più bassi.
(Unione Sarda - 26/05/2013)
L'inflazione che si raffredda accende i rendimenti di alcune tipologie di investimento: fra queste, oltre alle azioni, ci sono anche i conti deposito che oggi dimostrano una maggiore convenienza rispetto ai titoli di Stato...
(Milano Finanza - 25/05/2013)
Tornano competitivi i conti correnti ad alta remunerazione liberi con il chiarimento dell'Agenzia dell'Entrata che ha imposto il bollo proporazionato dell'1,5 per mille anche ai conti deposito collegati ci conti correnti...
(Il Venerdì di Repubblica - 24/05/2013)
Ci sono poche cose sacre nella vita di ognuno di noi e il conto corrente è forse una di queste: il salvadanaio dell'era moderna con cui ogni mese paghiamo le rate del mutuo, bollette e dove viene accreditato lo stipendio
(Libero - 05/05/2013)
Chi ebbe allora il coraggio di puntare sui Btp o sui fondi specializzati nel reddito fisso ha fatto senz'altro l'affare della vita, spuntando un rendimento a due cifre.
(Milano Finanza - 04/05/2013)
L'alleggerimento delle tasse sugli investimenti finanziari non è entrato, a differenza della casa, nell'agenda del nuovo governo Letta.
(Il Resto del Carlino - 03/05/2013)
Un pò meno redditizi rispetto a qualche mese fa, ma pur sempre più generosi di molti titoli di Stato. Sono i conti di deposito offerti dalle banche, in cui parecchi italiani investono i propri risparmi...
(Donna Moderna.com - 01/05/2013)
I bond bancari sono titoli di debito: il risparmiatore dà soldi alla banca, che si impegna a restituirli dopo un certo numero di anni e con un dato rendimento: in pratica si fa un prestito agli istituti di credito...
(Il Giorno - 26/04/2013)
I conti di deposito non offrono tutti i servizi del classico conto (assegni, bonifici, accredito di stipendi e pensioni, carte di credito e bancomat) o solo in parte ma diversi vantaggi tra i quali, in quasi tutti i casi, non costano nulla...
(Il Messaggero - 25/04/2013)
Nell'ultimo anno è esploda la passione degli italiani per i conti correnti online. Secondo il consorzio Bancomat e l'Abi, oggi se ne contano ben 17,3 milioni attivi e le previsioni parlano di un'ulteriore crescita nei prossimi anni.
(Corriere Economia - 23/04/2013)
A sorpresa l'Italia è al top in Europa nell'uso, e nella convenienza, dei conti correnti online. E i nostri depositi vincolati, grazie probabilmente allo spread, rendono molto di più di quelli made in Berlino...
(Corriere Economia - 22/04/2013)
Scendono i tassi, ma il vantaggio rispetto all'inflazione resta ampio, se non ampliato grazie all'improvvisa decelerazione del caro-vita...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 (9 pagine)