(Milano Finanza - 23/03/2021)
Con i tassi d'interesse sui bond sovrani ai minimi e la grande incognita dell'inflazione, la soluzione all'apparenza più facile per non veder erodere la propria ricchezza può essere investire il denaro in fondi, gestioni e polizze. Al tempo stesso però, e anche comprensibilmente, molte famiglie non se la sentono di tentare il grande passo sui mercati e preferiscono soluzioni senza rischio. Gli ultimi dati Abi sulla ricchezza parcheggiata nei conti corrente fotografano questo scenario: il patrimonio sotto il materasso ha raggiunto a febbraio il nuovo record di 1.746 miliardi di euro, in crescita del 10,2% rispetto al febbraio 2020.