Rassegna stampa ConfrontaConti, p. 3
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(Blog Il Giornale.it - 11/12/2013)
Con i tassi della Bce ormai scesi allo 0,25% trovare un buon rendimento è sempre più difficile. Ecco perchè strumenti come i conti di deposito possono rappresentare una buona soluzione per bypassare questo particolare momento...
(Il Sole 24 Ore - 08/11/2013)
La decisione della Bce di tagliare il costo del denario portandolo al minimo storico dello 0,25% non alleggerirà più di tanto la rata dei mutui a tasso variabile, e anche sui conti deposito non si vedrà nessuna inversione di trend
(Il Sole 24 Ore - 14/08/2013)
I conti di deposito sono tra le forme di investimento più commercializzate negli ultimi anni dalle banche italiane e sicuramente tra le preferite da un numero crescente di risparmiatori...
(La Stampa - 12/11/2012)
Si avvicina la fine dell'anno e qualche investitore inizia già a riflettere su come impiegare i propri risparmi nei prossimi mesi o anni. Le soluzioni sono davvero tante e possono cambiare a seconda delle dimensioni del portafoglio.
(La Stampa - 08/10/2012)
Ci si attende una discesa per quanto riguarda i rendimenti offerti dalla maggior parte degli strumenti finanziari a seguito dell'intervento della BCE.
(Economiaweb.it - 09/10/2012)
Negli ultimi mesi i conti di deposito stanno vivendo un vero e proprio boom. Il successo è da attribuirsi per la maggior parte ai rendimenti offerti, in grado di superare quelli dei BOT. Ciò è vero sopratutto per i prodotti vincolati.
(Libero - 25/07/2013)
Vuoi versare soldi o prelevare denaro? Hai la necessità di farti accreditare la pensione o lo stipendio e di effettuare bonifici in tempi rapidi?
(Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 31/03/2018)
Tenere soldi sul conto non è gratis. Emerge da un'elaborazione di ConfrontaConti.it. E poi c'è l'inflazione. L'Italia è un Paese liquido, seduto su 1.396 miliardi di depositi e risparmio postale, di cui 960 in capo alle famiglie (dati Bankitalia).
(Il Secolo XIX - 02/02/2013)
In molti se ne sono accorti soltanto in questi giorni, leggendo nella rendicontazione inviata a casa della banca, che tra i vari oneri è riportato anche quello del nuovo bollo sul dossier titoli per il 2012...
(Oggi - 13/11/2013)
Se da una parte il taglio della Banca centrale europea, che porta gli interessi al minimo storico dello 0,25%, è un'ottima notizia per chi ha sulle spalle un mutuo a tasso variabile, dall'altro lo è molto meno per chi ha un conto deposito...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.