Rassegna stampa ConfrontaConti
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(La Nuova Sardegna - 24/04/2020)
L'emergenza sanitaria fa crescere la preoccupazione dei risparmiatori, anche di quelli che scelgono i conti deposito: per questo, secondo l'Osservatorio di ConfrontaConti.it, nei primi mesi del 2020, il 53% ha optato per scadenze brevi comprese tra i 7 e i 12 mesi.
(Il Sole 24 Ore - 29/08/2016)
Sono stati strumenti per parcheggiare la liquidità in attesa di condizioni migliori ma la definizione, dopo il repentino azzeramento dei tassi d'interesse, è diventata riduttiva. In questo particolare momento storico strumenti di breve termine possono diventare dei quasi investimenti..
(Milano Finanza - 01/05/2015)
Le famiglie italiane siedono su una montagna di liquidità. Hanno ben 1.200 miliardi di euro parcheggiati in conti e in altri strumenti cash di breve termine...
(Il Sole 24 Ore - 23/01/2015)
Gli effetti non saranno immediati, come sempre del resto in queste situazioni, ma non tarderanno neanche molto a farsi sentire...
(Il Sole 24 Ore.com - 04/07/2013)
Le formule di conto deposito proposte da alcuni istituti non permettono al risparmiatore di accedere ad una sommma che viene vincolata...
(Italia Oggi - 14/01/2013)
Il calo dello spread rende meno gravosa la situazione dello stato e facilita l'accesso al credito da parte di aziende e privati, ma porta con sé anche un aspetto poco piacevole per i consumatori.
(La Stampa - 12/11/2012)
Si avvicina la fine dell'anno e qualche investitore inizia già a riflettere su come impiegare i propri risparmi nei prossimi mesi o anni. Le soluzioni sono davvero tante e possono cambiare a seconda delle dimensioni del portafoglio.
(Milano Finanza - 27/10/2012)
Nel 2013 l'aliquota della mini-patrimoniale sugli investimenti salirà da 0,1 a 0,15% e cadrà il tetto di 1.200 euro. I c/c si fanno carico dell'imposta ma a tempo. I depositi sono più generosi. Ecco chi la paga per conto del cliente.
(Italia Oggi - 04/05/2015)
Con i titoli di stato a breve-medio termine per buona parte finiti in terreno negativo, i conti deposito ritrovano appeal...
(Il Sole 24 Ore - 05/09/2014)
Ancora una volta Mario Draghi non delude i mercati, anzi con un nuovo ulteriore taglio dei tassi di interesse (se pur di soli 10 centesimi) sorprende in qualche modo...
(Italia Oggi - 06/07/2015)
L'estate è solitamente un periodo complicato per i risparmiatori. Perchè, complici le vacanze, spesso si ha poco tempo per seguire i propri investimenti.
(Libero - 05/05/2013)
Chi ebbe allora il coraggio di puntare sui Btp o sui fondi specializzati nel reddito fisso ha fatto senz'altro l'affare della vita, spuntando un rendimento a due cifre.
(Milano Finanza - 15/03/2014)
Dall'inizio della crisi finanziaria 2011 più volte lo Stato è ricorso al risparmio degli italiani per coprire le esigenze di cassa. Prima con l'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie, poi con l'introduzione dell'imposta di bollo...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.