Rassegna stampa ConfrontaConti
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(MilanoFinanza.it - 21/11/2019)
Mentre le banche tedesche hanno cominciato ad applicare i tassi negativi (-0,5%) su tutti i conti correnti, a partire da 1 euro di liquidità versata, quelle italiane cercano di restituire una qualche forma di rendimento ai clienti che depositano il denaro.
(Milano Finanza - 21/01/2019)
"Nel panorama generale dei tassi di remunerazione riconosciuti dai conti deposito"- dice Maria Cristina Pintor, responsabile partnership Gruppo MutuiOnline.it (ConfrontaConti.
(Finanza.com - 14/04/2015)
Sono over 55 (43% dei richiedenti) e vivono prevalentemente al Nord (68% dei richiedenti) gli italiani che a marzo hanno preferito utilizzare i conti di deposito...
(Il Secolo XIX - 20/09/2018)
Come per qualsiasi prodotto finanziario, anche nella scelta del conto deposito è necessario informarsi bene su cosa si sta acquistando. Maria Cristina Pintor, Responsabile di ConfrontaConti.it, illustra quali sono i vantaggi e quali i vincoli
(Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 20/10/2016)
Nella scelta non vanno considerati solo i costi, ma anche le proprie abitudini di consumo. La chiamano "new normal", ed è l'era dei tassi a zero, con cui tutti devono fare i conti. Si tratta di un contesto storico senza precedenti, che potrebbe portare le banche...
(Milano Finanza - 12/09/2016)
Negli ultimi mesi ci sono stati vari ritocchi all'insù dei costi dei conti correnti e i tassi, per chi va in rosso, restano a doppia cifra nonostante l'Euribor sia sottozero. Ma risparmiare si può. Basta non avere paura di cambiare e mettere a confronto le offerte sul mercato...
(Milano Finanza - 26/08/2016)
L'incertezza dei mercati e i tassi a zero spingono le famiglie a mantenersi liquide, in attesa di occasioni di investimento, nell'immobiliare o nei mercati finanziari. Ecco una lista dei migliori depositi in termini di rendimento...
(Il Sole 24 Ore - 29/08/2016)
Alcuni paesi dell'Unione europea si stanno già muovendo, tra questi anche la Svizzera e i conti correnti cominciano a mostrare tassi d'interesse negativi. E' la risposta del sistema bancario ai margini che si stanno assottigliando..
(Corriere Economia - 26/09/2016)
Da gennaio su del 6% la spesa dei depositi per famiglie. Scontrino medio allo sportello di 135 euro. Cambia l'offerta per alzare i ricavi: il nuovo modello è una base sulla quale innestare prodotti finanziari...
(Il Sole 24 Ore - 29/08/2016)
Sono stati strumenti per parcheggiare la liquidità in attesa di condizioni migliori ma la definizione, dopo il repentino azzeramento dei tassi d'interesse, è diventata riduttiva. In questo particolare momento storico strumenti di breve termine possono diventare dei quasi investimenti..
(Wall Street Italia.it - 12/03/2015)
Sono over 55% (43% dei richiedenti) e vivono prevalentemente al Nord gli italiani che a febbraio hanno preferito utilizzare i conti di deposito tra i vari strumenti bancari...
(Milano Finanza - 24/01/2015)
Per la prima volta nei giorni scorsi il tasso Euribor a 1 mese è sceso sotto lo zero, al -0,004% per la precisione...
(Il Sole 24 Ore - 23/01/2015)
Gli effetti non saranno immediati, come sempre del resto in queste situazioni, ma non tarderanno neanche molto a farsi sentire...
(La Stampa - 18/04/2016)
I conti deposito ormai pagano interessi avari, intorno allo 0,50% medio annuo lordo nella versione base, ma attirano per la stabilità che offrono in portafoglio, in quanto strumento dove parcheggiare la liquidità...
(Il Sole 24 Ore - 05/09/2014)
Ancora una volta Mario Draghi non delude i mercati, anzi con un nuovo ulteriore taglio dei tassi di interesse (se pur di soli 10 centesimi) sorprende in qualche modo...
(MondoEconomia.com - 24/08/2014)
Per scegliere il conto corrente più conveniente è necessario in primo luogo valutare attentamente quali sono le proprie esigenze mensili e il tipo di operatività che si desidera avere...
(MondoEconomia.com - 23/08/2014)
La scelta di un conto deposito non può essere fatta senza procedere ad un confronto sistematico delle offerte, che saprà mettere in luce le soluzioni migliori...
(MondoEconomia.com - 29/06/2014)
La scelta di un conto deposito migliore non può essere fatta senza procedere ad un confronto sistemico delle offerte per capire quali soluzioni presenti sul mercato offrono i maggiori rendimenti...
(Corriere Economia - 07/04/2014)
Con l'inflazione quasi a zero anche i rendimenti delle disponibilità liquide tendono ad annullarsi. Questa è la regola che domina i mercati finanziari da alcuni anni...
(Il Sole 24 Ore - 26/02/2014)
Aprire un conto deposito in un Paese Ue che non sia l'Italia? In teoria è ovviamente possibile, in pratica non è così facile per chi non è residente nel rispettivo Stato...
(Milano Finanza - 11/01/2014)
Cambia il quadro astrale per i conti di deposito. Che acquistano un nuovo appeal. Anche perchè la riduzione dello spread dei titoli di Stato italiani e il conseguente calo dei rendimenti rendono più interessanti i tassi offerti dai depositi vincolati...
(Il Sole 24 Ore.com - 08/11/2013)
Il momento d'oro dei conti deposito è stato tra gennaio e febbraio del 2012. La remunerazione netta per un deposito vincolato a 12 mesi viaggiaca in media al 3,39 per cento stando alle rilevazioni del sito ConfrontaConti.it...
(Milano Finanza - 09/11/2013)
Cambiare banca sarà più facile. Nella bozza del ddl collegato alla legge Stabilità si stabilisce che il trasferimento di un conto corrente bancario deve avvenire "senza spese aggiuntive di qualsiasi origine e natura" a carico del cliente...
(Corriere Economia - 18/05/2015)
Il conto a zero spese non è un miraggio per chi sceglie una banca online. A condizione di conoscere le migliori offerte disponibili sul mercato...
(Radio InBlu - 26/10/2013)
Trasmissione di RadioinBlu del 26 ottobre 2013 dove si parla dell'aumento dell'imposta di bollo sui conti deposito a partire dal 2014 e dei relativi cambiamenti per i risparmiatori...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.