Rassegna stampa ConfrontaConti
Rassegna stampa Conti: gli articoli e le interviste in cui si parla di conti correnti e conti di deposito, e gli approfondimenti sulle attività del sito ConfrontaConti.it, pubblicati da carta stampata, tv e radio.
(Milano Finanza - 07/11/2020)
La presenza della pandemia ha influenzato le abitudini e le propensioni degli italiani verso i propri risparmi e questo ha ovviamente inciso anche sui comportamenti in tema di approccio e scelta del conto deposito; il primo segnale che emerge dall’Osservatorio di ConfrontaConti, è una c
(Milano Finanza - 25/07/2020)
Le banche stanno rilanciando l'offerta per intercettare questo risparmio? «Non quanto ci saremmo aspettati; ci sono stati alcuni operatori che hanno provato ad agevolare il risparmio garantito, rivedendo al rialzo i tassi nella fase più delicata di aprile e maggio, tuttavia la maggior p
(Milano Finanza - 03/06/2020)
Come stimato dall'Osservatorio di ConfrontaConti.it ad aprile il saldo medio è di 18.657 euro, in linea con quello record di marzo (18.753) e ben sopra i 15.859 del secondo trimestre 2019.
(Il Sole 24 Ore - 07/02/2020)
I conti di deposito vanno distinti dai conti correnti. I primi consentono di parcheggiare e remunerare la liquidità a un determinato tasso, a fronte di un vincolo temporale (il tasso è più alto nel caso in cui l'importo poi non sia svincolabile nel corso della durata).
(La Nuova Sardegna - 24/04/2020)
L'emergenza sanitaria fa crescere la preoccupazione dei risparmiatori, anche di quelli che scelgono i conti deposito: per questo, secondo l'Osservatorio di ConfrontaConti.it, nei primi mesi del 2020, il 53% ha optato per scadenze brevi comprese tra i 7 e i 12 mesi.
(Il Sole 24 Ore - 28/10/2019)
I conti di deposito rappresentano ad oggi una delle più interessanti forme di investimento per i piccoli risparmiatori. Di cosa si tratta? Di speciali conti bancari (con tanto di Iban) dove il titolare parcheggia la propria liquidità a fronte di una remunerazione concordata.
(Milano Finanza - 29/01/2020)
ConfrontaConti.it (Gruppo MutuiOnline) ha eleborato per Milano Finanza un'analisi tra i prodotti oggi in offerta.
(Milano Finanza - 09/09/2019)
In Italia la soluzione dei tassi sotto zero sui depositi, in discussione in Germania, non è praticabile. E così per difendere la reddività, all'orizzonte si profilano nuovi aumenti delle commissioni. Nel dettaglio è possibile vedere tutte le condizioni, banca per banca.
(Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 02/09/2019)
Con i rendimenti dei titoli governativi europei quasi tutti sottozero, anche i risicati interessi riconosciuti attualmente dalle banche sui depositi vincolati tornano ad essere competitivi, nonostante la maggiore tassazione (26%) che scontano rispetto a quella che grava sui bond di Stato (12,5%).
(MilanoFinanza.it - 21/11/2019)
Mentre le banche tedesche hanno cominciato ad applicare i tassi negativi (-0,5%) su tutti i conti correnti, a partire da 1 euro di liquidità versata, quelle italiane cercano di restituire una qualche forma di rendimento ai clienti che depositano il denaro.
(Milano Finanza - 22/07/2019)
I conti deposito continuano ad attirare l'interesse degli italiani. "Dal nostro ultimo Osservatorio emerge che il pubblico di questa tipologia di prodotto sia in continua crescita ed evoluzione"- dice Maria Cristina Pintor, Responsabile partnership Gruppo MutuiOnline (ConfrontaConti.
(QN - Quotidiano Nazionale - 03/06/2019)
Quando l'orizzonte dei mercati - che si tratti di azioni o di obbligazioni - presenta più di una nube, gli italiani preferiscono non rischiare mantenendosi liquidi.
(Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 31/05/2017)
La risalita dell'inflazione e l'incerto scenario all'orizzonte, iniziano a condizionare anche chi cerca sicurezza nei conti di deposito. Da quanto emerge dall'Osservatorio di ConfrontaConti.
(Milano Finanza - 03/12/2018)
Tra gli strumenti di parcheggio, anche i conti di deposito vincolati stanno tornando in auge dopo un periodo di minore appeal per via dei tassi bassi. Ma ora con la fine del Qe, potrebbero vedere un aumento dei rendimenti. Come spiega Maria Cristina Pintor, Responsabile...
(Milano Finanza - 27/05/2019)
L'ultimo rialzo dei tassi da parte della Bce risale a settembre 2011. Da allora Francoforte ha abbassato il tasso di riferimento di 150 punti base dall'1,5% a quota 0.
(Il Secolo XIX - 20/09/2018)
Come per qualsiasi prodotto finanziario, anche nella scelta del conto deposito è necessario informarsi bene su cosa si sta acquistando. Maria Cristina Pintor, Responsabile di ConfrontaConti.it, illustra quali sono i vantaggi e quali i vincoli
(Milano Finanza - 21/01/2019)
"Nel panorama generale dei tassi di remunerazione riconosciuti dai conti deposito"- dice Maria Cristina Pintor, responsabile partnership Gruppo MutuiOnline.it (ConfrontaConti.
(Class CNBC - 29/11/2018)
L’ analisi di Maria Cristina Pintor, Responsabile Partnership del Gruppo MutuiOnline (ConfrontaConti.it) intervenuta su Class CNBC nell’ambito della rubrica "I Vostri Soldi" condotta da Carlo Cerutti.
(Milano Finanza - 23/07/2018)
I conti di deposito, nati per fare concorrenza a c/c e titoli di Stato, ormai sono poco più appetibili dei Bot. Così le banche cercano di spingerli con promozioni estive. L'Osservatorio di giugno di ConfrontaConti.
(Finanza.com - 14/04/2015)
Sono over 55 (43% dei richiedenti) e vivono prevalentemente al Nord (68% dei richiedenti) gli italiani che a marzo hanno preferito utilizzare i conti di deposito...
(Libero - 29/05/2018)
Formiche del risparmio, alla ricerca di un minimo rendimento ma anche di una forma di investimento rapida da sbloccare. Oltre la metà dei correntisti, circa il 53,2%, ha superato qualsiasi titubanza verso i conti online e il valore medio dei depositi è salito a 12.
(AziendaBanca.it - 11/02/2015)
Meglio l'online rispetto alla filiale, per quanto riguarda la gestione del conto corrente. Mentre il conto deposito è per over 55 che vivono prevalentemente al Nord...
(Tribuna Economica - 09/02/2015)
Il 60% delle richieste dei conti deposito ha interessato un investimento di durata compresa tra i 7 mesi e 1 anno e l'importo medio dei conti di deposito per età...
(Confidenze - 25/02/2015)
Il conto deposito è un conto senza operatività, collegato a un conto corrente tradizionale, dove si versa il denaro che non serve per la quotidianeità e frutta qualche euro...
(FinanzaOperativa.com - 19/01/2015)
Coloro che hanno più di 55 anni e che ricorrono al conto deposito, per mettere da parte qualche risparmio, nel secondo semestre 2014 sono stati il 42%, di cui il 70% al Nord...
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Verifica la correttezza dei termini
inseriti o prova ad effettuare una ricerca meno specifica.