BIC - Swift Postepay Evolution
Per ricevere un pagamento dall'estero bisogna fornire il proprio IBAN - codice composto da 27 caratteri, visibile sull'estratto conto - e il codice BIC (o SWIFT) di Poste Italiane che è BPPIITRRXXX.

Si parla di BIC (Bank Identifier Code) o SWIFT (Society for World Interbank Financial Telecommunication) per indicare quel codice che identifica la banca destinataria di un bonifico. Questo codice alfanumerico internazionale è caratterizzato da 8 o 11 caratteri. Si fa riferimento al codice BIC SWIFT PostePay per indicare in particolare quel codice in lettere collegato alla carta PostePay o PostePay Evolution di Poste Italiane. È utile per ricevere bonifici da Paesi aderenti all'area SEPA o extra UE. Sono 19 i Paesi dell'Unione Europea che utilizzano l'euro e che hanno aderito all’accordo interbancario SEPA, quali: Italia, Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Francia, Finlandia, Grecia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Lettonia, Lituania.
Per inviare un pagamento all’estero, bisogna richiedere al beneficiario i codici IBAN e BIC (SWIFT). Anche per ricevere un pagamento dall’estero bisogna fornire il proprio IBAN (codice composto da 27 caratteri, visibile sull’estratto conto) e il codice BIC (o SWIFT) di Poste Italiane che è BPPIITRRXXX (non è valido per Postagiro internazionale tramite circuito Eurogiro). Il codice BIC SWIFT PostePay Evolution non è riportato sulla carta, al contrario invece del codice IBAN. È possibile reperire tale codice anche tramite App mobile o accedendo all’area riservata del proprio online banking. Una volta completato l’accesso nell’area personale della PostePay Evolution sarà possibile trovare il codice di riferimento.
Ultimo aggiornamento 29/04/2024