I migliori conti correnti di giugno 2022
Agevola la gestione del denaro e garantisce la racconta dei risparmi. Il conto corrente è uno strumento finanziario che permette la canalizzazione dello stipendio, l'addebito delle utenze, l'esecuzione dei pagamenti, il versamento di contanti. Ultimamente sono molto gettonati i conti online.

Il conto corrente è uno degli strumenti più utilizzati per gestire il denaro: è identificato dalle coordinate bancarie Iban e garantisce una serie di servizi. Dall’accredito dello stipendio o della pensione agli incassi, dai bonifici agli addebiti diretti fino ai pagamenti. Con un conto corrente è possibile, inoltre, usufruire di altri prodotti, come le carte di credito, gli assegni e le carte di debito.
I titolari di un conto corrente possono versare e prelevare denaro con libertà. Diverse operazioni possono essere effettuate direttamente in rete. Occorre avere semplicemente un tablet, uno smartphone o un pc per utilizzare il conto, effettuare operazioni e monitorare entrate e spese.
Per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze, è sempre bene valutare costi e servizi accessori. Uno degli elementi da prendere in considerazione è sicuramente quello dell’Indicatore Sintetico di Costo (Isc), presente nel foglio informativo.
Le offerte di giugno 2022
Su ConfrontaConti.it è possibile confrontare i migliori conti correnti del giorno e scegliere la soluzione più idonea in base al tipo di operatività, all’intensità di uso del conto e ai costi fissi e variabili. Ipotizziamo che un utente di 31 anni con saldo medio attivo di 5.000 euro faccia richiesta di un conto corrente online. Supponiamo che la frequenza di utilizzo sia media e che tra i servizi richiesti vi sia l’accredito dello stipendio. La rilevazione è stata effettuata nella giornata di venerdì 10 giugno e presenta come soluzioni più vantaggiose:
- Conto Webank,
- Selfy Conto di Banca Mediolanum.
Webank propone Conto Webank a zero spese per i nuovi correntisti che lo richiedono entro il 30 settembre prossimo. Gratuito anche il canone delle carte. Questo prodotto offre un deposito di risparmio libero e linee vincolate di durata differente. I titolari del conto possono prelevare il denaro ogni volta che occorre; i trasferimenti da e verso il conto sono immediati e a zero spese. L’imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro, ma non è dovuta quando il valore medio di giacenza annuo non è superiore a 5.000 euro.
Con il conto Webank è possibile domiciliare le bollette con addebito diretto in conto; disporre bonifici in Italia, area Sepa e all’estero; pagare in modo semplice e veloce gli enti pubblici per le tasse comunali, universitarie e multe; effettuare ricariche online di carte prepagate, cellulari e abbonamenti ATM; pagare online con ricevuta il bollo dell’auto e richiedere il preventivo online per assicurazioni auto, moto, casa, viaggi e salute. I titolari del conto possono, inoltre, richiedere il libretto di assegni, pagare i modelli F23 e F24 in modo sicuro e richiedere un prestito Webank.
Tra i migliori conti correnti di giugno spicca anche Selfy Conto di Banca Mediolanum. Il canone è gratuito per il primo anno e per i nuovi clienti. Dal secondo anno il canone di tenuta è di 3,75 euro al mese. Inoltre il conto è sempre a zero spese per gli under 30. La carta di debito è gratuita e può essere usata online e per pagare con lo smartphone; i prelievi sono gratuiti in tutta l’area Euro e non ci sono limiti di operazioni. Chi opta per questo prodotto, ha tutti i servizi di una banca digitale e fa tutto in totale autonomia. Operazioni bancarie, gestione fondi online, trading online sono alcuni dei servizi offerti.
Con Selfy Conto le operazioni sono veloci, semplici e sicure. Con l’App si possono disporre pagamenti, bonifici istantanei, si possono pagare F24, bollettini e operare sui propri investimenti. Inoltre è possibile ricevere e inviare denaro in tempo reale. L’app Mediolanum consente di accedere, dunque, a tutti i servizi bancari e di controllare in qualsiasi momento i movimenti delle carte, rateizzare i pagamenti e in caso di emergenza bloccarla per 48 ore.