logo confrontaconti.it

Pagamenti digitali: boom di bancomat e carte di debito in quattro anni

Complice la pandemia, l'uso di carte di credito o di debito è diventata un'abitudine per molti. Il volume dei pagamenti digitali in quattro anni è cresciuto di oltre l'85%, mentre il numero delle operazioni è più che raddoppiato. A crescere in maniera sostenuta sono anche i bonifici, ma attenzione a truffe e frodi.

27/03/2025
uomo fa shopping online con carta di credito sul computer portatile
Boom di pagamenti digitali in Italia

Un report dell'ufficio analisi e ricerche di Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, ha raccolto dati molto interessanti riguardo all'uso dei pagamenti digitali in Italia. Dall'analisi emerge una decisa crescita dei pagamenti cashless, che sono diventati la norma per una grossa fetta di popolazione.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 24/08/2025 ore 09:00.

Pagamenti con carta cresciuti dell'85,7% in 4 anni

La pandemia di Covid-19 ha segnato un prima e un dopo anche per i pagamenti digitali. A partire dal 2020, infatti, l'uso di bancomat e carte di debito ha iniziato a salire molto rapidamente.

Nel periodo pandemico, mentre l'uso del contante poteva aumentare il rischio di contagio, i pagamenti contactless fatti a distanza o semplicemente avvicinando al POS la carta fisica, lo smartphone o lo smartwatch, offrivano maggiore sicurezza. Terminata la pandemia, l'abitudine di pagare con la carta è rimasta, perché gli italiani ne apprezzano la praticità di utilizzo e l'immediatezza.

Dall'analisi emerge che tra il 2020 e il 2024:

  • il numero delle operazioni di pagamento fatte con le carte di debito ha fatto segnare un +132%;
  • il volume delle transazioni supera i 260 miliardi di euro, con una crescita dell'85,7%.

A usare i pagamenti digitali è il 76% degli italiani, che fanno ricorso alle carte per i propri acquisti online e in negozio, anche per importi contenuti.

Bonifici in aumento a quota 17.600 miliardi

L'aumento nell'uso delle carte è accompagnato anche da una crescita sostenuta nel numero dei bonifici e nel volume di denaro movimentato.

I trasferimenti tra conti correnti sono cresciuti di quasi il 50% tra il 2020 e il 2024, con un valore totale di 17.600 miliardi, in aumento di oltre il 55%.

Negli ultimi anni è incrementato sia l'uso dei bonifici standard sia quello delle operazioni automatizzate.

Con ogni probabilità, l'entrata in vigore della direttiva europea sui pagamenti elettronici darà un ulteriore impulso all'uso dei bonifici. La direttiva, in particolare, impone alle banche di offrire bonifici istantanei senza commissioni extra rispetto a quelle previste per i bonifici standard. In questo modo, sarà possibile trasferire il denaro in un massimo di 10 secondi su un qualsiasi conto corrente all'interno dell'area SEPA.

Trova un conto corrente vantaggioso Fai subito un preventivo

Attenzione al rischio di truffe e alle frodi online

L'uso generalizzato dei pagamenti online offre numerosi vantaggi: riduce il rischio di perdere il denaro o di subire scippi, elimina il problema della gestione dei resti e velocizza le operazioni di pagamento. C'è però un rovescio della medaglia, a cui la stessa Fabi invita a prestare attenzione.

Le frodi informatiche e le truffe online sono in aumento e, solo nell'ultimo anno, sono cresciute del 30%. Complessivamente, queste attività criminali sono costate agli italiani quasi 560 milioni di euro.

La sottrazione del denaro digitale avviene in tanti modi diversi: oltre al furto dei dati e alla clonazione delle carte, i cyber criminali spesso mettono in atto truffe elaborate volte a conquistare la fiducia delle proprie vittime e a fare in modo che versino volontariamente del denaro, anche avvalendosi di strumenti di ingegneria sociale o dell'intelligenza artificiale.

Per aumentare la consapevolezza degli italiani sui rischi nascosti nei pagamenti digitali, la Fabi ha elaborato un vademecum, denominato "Attenti al lupo online", contenente consigli utili per un uso più sicuro dei propri strumenti di pagamento. L'iniziativa rientra nell'ambito della campagna di educazione finanziaria Fabi Financial Lab, ideata per la Global Money Week dell’Ocse

Tra le raccomandazioni fornite dal sindacato dei bancari ci sono l'utilizzo di sistemi avanzati di protezione dei dati, come autenticazione a due fattori e password complesse, l'utilizzo di programmi antivirus e firewall che possano bloccare file e siti malevoli e il controllo di link, siti e app, per accertarsi che arrivino solo da fonti attendibili e ufficiali.

Le migliori offerte di conto corrente oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ViViBanca ViViConto Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
buddy Unicredit Conto Genius Buddy € 16,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 24/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Benazzi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati