logo confrontaconti.it

Shopping e AI: vantaggi, rischi e pericoli

Lo shopping online è destinato a cambiare con l'arrivo degli agenti IA. Quest'applicazione innovativa dei sistemi di intelligenza artificiale promette acquisti veloci, sicuri ed efficienti, senza che sia necessario alcun intervento umano. Accanto a tanti vantaggi, ci sono però diversi rischi da non sottovalutare.

20/08/2025
computer che mostra nel suo schermo una lampadina elettrica
Acquisti online automatizzati con gli agenti IA

Ora che fare shopping online è diventata un'abitudine per milioni di italiani, è in arrivo una rivoluzione che potrebbe cambiare in modo radicale il modo in cui facciamo acquisti. Le più grandi società tecnologiche del mondo e le società che gestiscono i principali circuiti di pagamento usati a livello internazionale, infatti, stanno puntando con forza sull'intelligenza artificiale.

L'arrivo di agenti IA ha un fortissimo impatto potenziale: questi strumenti possono infatti eseguire delle operazioni in autonomia, seguendo le istruzioni fornite. Se concediamo loro l'accesso alle nostre carte di pagamento, inoltre, possono fare acquisti per noi senza il nostro intervento.

Scopi i migliori conti correnti per i tuoi acquisti Calcola il preventivo

Visa e Mastercard al lavoro per lo sviluppo di agenti IA per l'ecommerce

Sia Visa che Mastercard hanno annunciato negli ultimi mesi di stare collaborando con le più note società tecnologiche per lo sviluppo di soluzioni per l'ecommerce basate sull'intelligenza artificiale.

Il progetto di Visa, denominato Visa Intelligent Commerce, è un vero e proprio agente IA in grado di fare ricerche e acquisti in modo personalizzato, sicuro e rapido.

Mastercard, invece, sta lavorando alla sua soluzione Agent Pay, un sistema di pagamento intelligente che si andrà ad integrare ad altre piattaforme e permetterà di automatizzare la fase di acquisto.

Questi due esempi dimostrano una delle tante possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale, che già oggi è utilizzata piuttosto di frequente per migliorare la propria esperienza d'acquisto online. Ma se finora l'IA ha avuto il ruolo di assistente per gli acquisti, entro breve tempo diventerà protagonista e in grado di agire in modo autonomo.

I vantaggi dell'agentic AI per l'ecommerce

Poter demandare a un agente il compito di fare acquisti offre vari benefici:

  • fa risparmiare tempo, soprattutto nelle fasi di ricerca;
  • permette di delegare completamente il compito all'intelligenza artificiale e di dedicarsi ad altre attività;
  • aumenta l'efficacia negli acquisti, perché l'IA può scovare offerte o venditori di cui non si era a conoscenza e può gestire gli acquisti ricorrenti;
  • consente di fare shopping in qualsiasi momento, anche quando l'utente è offline;
  • migliora il livello di personalizzazione delle esperienze d'acquisto. Grazie alla conoscenza di gusti e preferenze, l'agente IA può fare shopping in maniera mirata e su misura;
  • assicura transazioni sicure, perché gli agenti IA applicano standard di sicurezza elevati che riducono il rischio di frodi o truffe.

Le possibili applicazioni degli agenti IA per l'ecommerce sono tantissime: si può affidare a questi agenti il compito di organizzare una vacanza, di preparare un party oppure di acquistare specifici prodotti seguendo delle precise indicazioni.

L'intelligenza artificiale potrebbe anche anticipare i bisogni dell'utente e procedere con l'acquisto dei prodotti di cui si ha necessità prima ancora che ce se ne renda conto.

Dalla privacy alla sicurezza: i rischi da valutare

L'uso degli agenti IA comporta anche qualche preoccupazione, legata alla protezione dei dati personali e finanziari degli utenti e alle possibili manipolazioni degli algoritmi che regolano la visibilità delle piattaforme di ecommerce.

Il fatto che gli agenti possano avere accesso a wallet e carte di pagamento e che possano tracciare e analizzare le abitudini d'acquisto pone degli interrogativi su eventuali violazioni della privacy e sulle modalità con cui i dati vengano effettivamente raccolti e archiviati.

Inoltre, ci sono timori riguardanti la concentrazione di un immenso potere nelle mani di poche aziende tecnologiche, come i grandi colossi del web e le società che promuovono sistemi di IA. Questa dinamica può creare distorsioni nella concorrenza, ostacolare l'innovazione e l'ingresso di nuovi player oppure influenzare il comportamento di utenti umani e agenti IA.

Per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità degli agenti IA per fare shopping su internet è consigliabile avere una buona educazione finanziaria e saper scegliere con attenzione gli strumenti di pagamento da utilizzare. Attraverso un rapido confronto conti si può iniziare la ricerca di un conto corrente efficiente, conveniente e adatto alle proprie abitudini d'acquisto.

Con il comparatore di ConfrontaConti.it si possono mettere a confronto i migliori conti correnti delle banche partner e verificare condizioni di apertura, costi, funzionalità e servizi.

Risparmia sulla gestione del conto: le offerte di agosto 2025

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Revolut
Revolut Revolut Standard
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco Under 18
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luana Galanti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati