
Luana Galanti
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Conseguita la laurea triennale in Economia aziendale, Luana completa la sua formazione con una magistrale in Consulenza e direzione aziendale presso l’Università degli Studi di Macerata, per poi fare un'esperienza di stage a Madrid, che le ha permesso di approfondire la responsabilità sociale d’impresa.
Dal 2011 si occupa di curare i contenuti di blog aziendali e siti internet per aziende e agenzie di comunicazione, con particolare focus su argomenti come assicurazioni,prestiti, mutui e temi finanziari per privati e imprese. Dal 2023 inizia la sua collaborazione con Gruppo MutuiOnline, creando contenuti per i siti del Gruppo.
Ultimi articoli scritti da Luana Galanti
-
PayPal, rate fino a 24 mesi: ecco dove e quando 18/09/2025
PayPal ha introdotto un nuovo servizio di pagamento rateale, che va ad aggiungersi all'opzione Paga in 3 rate. Il nuovo servizio consente di scegliere tra 6, 12 o 24 rate, consiste in un vero e proprio finanziamento ed è soggetto all'approvazione della società.
-
Tutti i rischi possibili se comunichi il numero del tuo conto corrente 10/09/2025
Fornire il numero di conto corrente, in genere, non espone ad alcun rischio: l'IBAN viene usato infatti per inviare denaro e non permette di prelevare. Ma è sempre bene conoscere tutti i rischi che si possono correre quando si danno a terzi gli estremi del conto.
-
Bonifici istantanei con verifica del destinatario: da quando sarà obbligatorio 03/09/2025
Dal 9 ottobre entreranno in vigore importanti novità sui bonifici istantanei. Oltre ad avere l'obbligo di offrire questo strumento a tutte le persone correntiste e su tutti i canali utilizzabili, le banche dovranno verificare la correttezza dei dati che identificano il beneficiario.
-
Pagamenti digitali: un problema per metà dei consumatori italiani 02/09/2025
Quasi la metà degli italiani fa fatica a riuscire a usare il proprio metodo di pagamento preferito. Anche se rimangono ostacoli alla digitalizzazione, tra incompatibilità tecnologiche e ostacoli strutturali, i pagamenti con carta continuano a crescere.
-
Conto corrente cointestato 2025: le novità del momento 01/09/2025
Il 46% delle banche italiane offre alla clientela la possibilità di aprire un conto corrente cointestato. Costi e condizioni economiche variano molto tra banche tradizionali e istituti di credito online, con questi ultimi più economici sul piano dei canoni e delle commissioni.
-
Taglio dei tassi: il prossimo intervento della BCE arriverà solo a fine 2025? 26/08/2025
Le previsioni in merito all'andamento dei tassi BCE mostrano una certa prudenza degli analisti. La linea prevalente si aspetta tassi stabili in autunno e un ulteriore taglio entro la fine dell'anno. Ma la BCE deciderà di volta in volta in base al contesto macroeconomico.
-
Shopping e AI: vantaggi, rischi e pericoli 20/08/2025
Agenti intelligenti che fanno acquisti in automatico al posto nostro, scegliendo prodotti e usando le carte di pagamento: non è fantascienza, ma uno scenario che nel prossimo futuro potrebbe diventare molto familiare per chi fa abitualmente shopping online.
-
Gli italiani preferiscono risparmiare: cosa dicono i dati 12/08/2025
Cresce la percentuale di italiani che sceglie di risparmiare. I dati dell'indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi fotografano un popolo di risparmiatori prudenti, che fanno scelte orientate alla sicurezza e alla stabilità, anche sul fronte degli investimenti.
-
Conto corrente per tutti: arriva la legge ma resta il nodo dei costi 06/08/2025
Sta per essere approvato il disegno di legge sui conti correnti. La norma sancisce il divieto, per le banche, di rifiutare le richieste di apertura dei conti. Il rischio è che ciò si traduca in un aumento dei costi a carico della clientela, per il canone e le spese di tenuta conto.
-
Arriva il divieto per le banche del recesso unilaterale per i conti correnti 29/07/2025
La Camera ha approvato il cosiddetto DDL conti correnti, la proposta di legge che sancisce il diritto all'apertura del conto corrente per tutti. Il testo introduce anche nuovi limiti anche al diritto di chiusura unilaterale del conto corrente da parte delle banche.
-
Inflazione sotto controllo: rimandato il prossimo taglio dei tassi? 24/07/2025
Fari puntati sulla riunione di luglio del consiglio direttivo della BCE. Dopo 8 tagli consecutivi ci si aspetta l'inizio di una fase di stabilità, che però potrebbe durare poco. Secondo gli analisti, potrebbe esserci un nuovo taglio già nell'appuntamento di settembre.
-
La spesa con carta dei turisti stranieri in Italia 22/07/2025
I pagamenti fatti con carte estere in Italia sono cresciuti di quasi il 40% tra il 2022 e il 2024. Ai vertici della classifica ci sono le spese per hotel, ristoranti e moda made in Italy. Il rapporto di Nexi "Tourism and Incoming Watch" offre interessanti indicazioni su come cambiano le abitudini di spesa dei turisti.
-
Taglio dei tassi BCE: cambio di strategia in arrivo? 18/07/2025
Dopo il consistente taglio dei tassi operato negli scorsi mesi dalla BCE, la politica monetaria della Banca Centrale Europea entra in una nuova fase di stabilità. I dati sull'inflazione e le previsioni sul suo andamento futuro sono positivi, allontanando un nuovo taglio ai tassi di interesse.
-
Risiko bancario: le manovre degli istituti degli ultimi mesi e gli scenari futuri 09/07/2025
Nell'ultimo anno si è registrato un certo fermento nel settore bancario italiano: tra fusioni, cambi di strategia e tentativi di scalata, il panorama è destinato a cambiare, con l'effetto di avere una maggiore concentrazione del mercato in mano a pochi player.
-
Banca Ifis acquisisce illimity: ecco cosa sta succedendo 04/07/2025
Si è chiusa il 27 giugno la prima fase dell'opas lanciata da Banca Ifis per l'acquisizione del totale delle azioni di Illimity Bank. Dopo la riapertura dei termini per l'adesione, tra il 6 e l'11 luglio, si definirà meglio lo scenario che porterà alla fusione dei due istituti bancari.