PayPal, rate fino a 24 mesi: ecco dove e quando
Gli utenti italiani con un conto PayPal attivo possono accedere al nuovo servizio Paga in 6, 12 o 24 rate e suddividere gli acquisti idonei in un piano rateale. L'opzione può essere usata quando compare tra le modalità di pagamento, mentre le condizioni economiche del finanziamento sono personalizzate.

Da fine 2021, PayPal ha introdotto la possibilità di dividere i propri acquisti in 3 rate senza interessi. Ora le opzioni per il pagamento rateale si arricchiscono di una nuova soluzione, che allunga i tempi di dilazione del pagamento fino a 24 mesi.
Come funzionano i piani di pagamento a rate di PayPal
Il servizio Buy Now, Pay Later (BNPL) che consente di rateizzare gli acquisti online, è cresciuto moltissimo in Italia negli ultimi anni. Secondo un'analisi di Crif, la crescita nel secondo semestre del 2024 è stata dell'85% superiore rispetto al dato registrato due anni prima.
PayPal già da fine 2021 ha introdotto un'opzione che consente di dividere l'importo degli acquisti fatti in 3 rate a interessi zero. Con il nuovo servizio Paga in 6, 12 o 24 rate le opzioni per sfruttare il BNPL aumentano e cambiano i requisiti per l'accesso.
La tabella seguente mostra un confronto tra le due soluzioni di pagamento rateale di PayPal: come si può notare, cambiano i requisiti da rispettare e le condizioni di utilizzo.
Paga in 3 rate | Paga in 6, 12 o 24 rate | |
---|---|---|
Importo | Da 30 a 2.000 euro | Da 60 a 5.000 euro |
Interessi | 0 | TAEG in base al merito creditizio |
Prima rata | Immediata | Dopo un mese |
Approvazione | Automatica | Non automatica |
Per poter usare l'opzione Paga in 6, 12 o 24 rate è necessario:
- essere maggiorenni;
- avere la residenza in Italia;
- avere un conto PayPal per privati attivo.
Si possono rateizzare gli acquisti idonei per i quali la rateizzazione è indicata tra le modalità di pagamento. In alcuni casi non è possibile pagare a rate a causa del tipo di bene acquistato, del venditore o delle modalità di spedizione indicate.
Il tasso di interesse applicato al finanziamento non è uguale per tutti e viene mostrato solo durante il processo d'acquisto. Le informazioni fornite da PayPal mostreranno il TAEG applicato al prestito, l'importo della rata mensile e le condizioni di rimborso.
Il tasso di interesse può variare in base al merito creditizio dell'utente, ma anche in base all'importo del finanziamento e della sua durata.
A differenza di quanto accade con il piano di pagamento in 3 rate, quando si richiede il finanziamento con dilazione fino a 24 rate l'approvazione non è automatica, ma è soggetta ad autorizzazione da parte di PayPal. Questa verifica serve a valutare il profilo di chi chiede il prestito e al controllo delle risorse disponibili per il finanziamento.
Quali vantaggi offre il servizio Paga in 6,12 o 24 rate
Con la nuova opzione di pagamento rateale, PayPal consente di rateizzare gli acquisti di importo importante e di ottenere un finanziamento che arriva fino a 5.000 euro.
Rispetto al piano rateale a interessi zero, la nuova opzione di rateizzazione consente anche di non iniziare subito a pagare, ma di rinviare il primo pagamento al mese successivo. Se si sceglie la modalità Paga in 3 rate, infatti, il primo addebito è immediato, mentre se si opta per una rateizzazione più lunga il primo pagamento avviene dopo un mese.
Il rimborso delle rate è automatico, alle date indicate nel piano dei pagamenti elaborato da PayPal e l'addebito avviene sulla carta di debito o sul conto corrente collegati al conto PayPal. Si possono avere più piani di rimborso attivi e si può verificare in qualsiasi momento il riepilogo delle condizioni del finanziamento tramite l'app mobile PayPal.
Per gestire al meglio gli addebiti automatici previsti dai piani di pagamento di PayPal è consigliabile avere un conto corrente che tiene conto delle esigenze dei consumatori e delle consumatrici attuali e che offra carte prepagate o ricaricabili da usare per fare acquisti online rapidi e sicuri.
Con il comparatore di ConfrontaConti.it si ha una panoramica dei conti più convenienti. Chi fa spesso acquisti su internet, in particolare, può trovare comodo concentrarsi sui prodotti apribili in modo rapido via web e operativi in poco tempo.
Mettendo a confronto i risultati si può trovare il miglior conto corrente online per le proprie abitudini di spesa. Grazie alla gestione autonoma del conto si possono eseguire le operazioni 24 ore su 24 direttamente tramite il sito internet o l'app della banca e si può avere sempre il controllo del saldo disponibile, degli ultimi movimenti e degli addebiti delle rate.