logo confrontaconti.it

Paypal è un conto corrente? Guida al funzionamento

PayPal è una piattaforma di pagamento online che consente transazioni sicure senza dover condividere informazioni bancarie. A differenza di un conto corrente, non offre servizi come il deposito di fondi o l'emissione di assegni. È gratuito per uso personale, con commissioni su alcune transazioni.

computer su una scrivania con scritta paypal
Tutte le informazioni utili sul funzionamento di Paypal

PayPal è un servizio di pagamento online che consente agli utenti di effettuare transazioni in modo sicuro e veloce, ma non deve essere confuso con un conto corrente tradizionale. Anche se offre funzionalità simili a quelle di un conto, come la possibilità di ricevere e inviare denaro, non è soggetto alle stesse regolamentazioni bancarie.

Scopriamo in questo approfondimento come funziona PayPal e le principali differenze rispetto a un conto corrente.

Cos'è PayPal

PayPal è una piattaforma di pagamento digitale che consente agli utenti di effettuare transazioni finanziarie online in modo sicuro e conveniente. In poco tempo è diventata leader nel settore dei pagamenti elettronici grazie alla sua capacità di semplificare le operazioni di acquisto e vendita su Internet. La piattaforma permette di collegare conti bancari, carte di credito o debito, consentendo così agli utenti di inviare o ricevere denaro senza condividere direttamente le proprie informazioni finanziarie con i venditori o altri individui.

Utilizza avanzati sistemi di crittografia per proteggere i dati degli utenti e offre un programma di protezione degli acquisti che può rimborsare completamente l'acquirente in caso di problemi con la transazione.

Per utilizzare PayPal, gli utenti devono creare un account gratuito sul sito ufficiale o tramite l'app mobile, inserendo i propri dati personali e finanziari. Una volta registrati, possono iniziare a effettuare pagamenti semplicemente inserendo l'indirizzo email del destinatario.

Confronta le offerte di conto corrente online:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 03/09/2025 ore 09:00.

Che differenza c’è tra PayPal e un conto corrente

PayPal e un conto corrente bancario sono due strumenti finanziari con scopi e funzionalità differenti.

PayPal è una piattaforma di pagamento online che consente agli utenti di inviare e ricevere denaro in modo rapido e sicuro tramite internet. La sua principale attrattiva è la facilità d'uso: una volta registrati, gli utenti possono effettuare transazioni senza dover inserire ogni volta i dettagli della carta di credito o del conto bancario.

Un conto corrente, invece, è gestito da una banca tradizionale e offre una gamma più ampia di servizi finanziari. Oltre alle transazioni online, permette il deposito di fondi, l'emissione di assegni, il pagamento automatico delle bollette e la gestione dei risparmi. I conti correnti sono spesso associati a carte di debito e offrono accesso a sportelli bancomat.

I due strumenti possono essere complementari se utilizzati in sinergia per coprire diverse esigenze finanziarie.

Come creare un account PayPal

Creare un account PayPal è un processo semplice e veloce. Basta collegarsi sul sito ufficiale di PayPal e cliccare su "Registrati". Verrà chiesto di scegliere tra un account personale o business.

Bisogna poi inserire i dati personali, inclusi nome, cognome, indirizzo email e una password sicura. Verrà richiesto di fornire ulteriori dettagli come l'indirizzo fisico e il numero di telefono. Queste informazioni sono necessarie per verificare l'identità e garantire la sicurezza delle transazioni. Una volta completata la registrazione iniziale, è necessario collegare un conto bancario o una carta di credito all'account PayPal per poter effettuare pagamenti o ricevere denaro.

Se invece vuoi sapere come aprire un conto corrente, puoi leggere la guida dedicata.

Come associare un conto bancario a PayPal

Associare un conto bancario a PayPal è un passaggio essenziale per sfruttare appieno le funzionalità della piattaforma, inclusa la possibilità di effettuare e ricevere pagamenti in modo sicuro ed efficiente. Per iniziare si accede all'account nella sezione "Portafoglio". Qui ci sarà l'opzione "Collega un conto bancario".

Una volta inseriti i dati, PayPal effettuerà due piccoli depositi sul conto bancario entro 1-2 giorni lavorativi. Questi depositi servono a verificare il legittimo proprietario del conto. Verrà chiesto di inserire l'importo esatto dei due depositi ricevuti. Una volta confermati gli importi, il conto bancario sarà associato e potrà essere utilizzato per trasferimenti di denaro.

Confronta le offerte di conto corrente online fai subito un preventivo

Come associare una carta di pagamento a PayPal

Associare una carta di pagamento a PayPal è un passaggio fondamentale per sfruttare al massimo le funzionalità di questo servizio di pagamenti online.

Basta accedere all'account PayPal nella sezione "Portafoglio", in particolare scegliendo l'opzione "Collega una carta". Verrà richiesto di inserire i dettagli della tua carta di credito o debito, inclusi numero della carta, data di scadenza e codice CVV.
Successivamente, PayPal potrebbe eseguire una piccola transazione temporanea per verificare la validità della carta; questo importo verrà restituito subito dopo la verifica.

Come funziona PayPal per ricevere denaro

Quando qualcuno desidera inviarvi del denaro, basta che inserisca il vostro indirizzo email associato al conto PayPal. Il denaro ricevuto viene accreditato immediatamente sul saldo PayPal e può essere utilizzato per acquisti online.

In alternativa, potete trasferire i fondi dal vostro saldo PayPal al conto bancario collegato, operazione che generalmente richiede 1-3 giorni lavorativi.

Ricevere pagamenti tramite PayPal comporta delle commissioni, specialmente se si tratta di transazioni internazionali o se si utilizza un conto business.

Quanto costa PayPal al mese

Quando si tratta di costi associati all'utilizzo di PayPal, bisogna distinguere tra account personali e business. Per gli utenti privati, l'apertura e il mantenimento di un conto PayPal sono generalmente gratuiti. Ci sono commissioni applicabili per specifiche transazioni, come la ricezione di denaro proveniente da vendite o la conversione di valuta.

Per le aziende o i professionisti che utilizzano un conto Business, PayPal non addebita una tariffa mensile fissa, ma applica commissioni su ogni transazione ricevuta

Infine, l'utilizzo di servizi aggiuntivi come PayPal Pro o PayPal Here può comportare costi extra mensili. È essenziale quindi valutare attentamente le proprie esigenze e considerare le commissioni applicabili alle transazioni specifiche per determinare il costo effettivo dell'utilizzo.

Per scoprire, invece, quali sono le spese che incidono sul conto corrente, è possibile consultare la guida dedicata.

Come si ricarica un conto PayPal

La prima opzione consiste nel collegare un conto bancario al proprio account PayPal. Una volta effettuato il collegamento, è possibile trasferire fondi dal conto bancario a PayPal direttamente dalla sezione "Portafoglio" all'interno del proprio account.

Un altro modo è l'utilizzo di una carta di credito o debito associata al conto PayPal. In questo caso, non si tratta di una vera e propria ricarica, ma piuttosto di un addebito diretto sul saldo della carta ogni volta che si effettua un acquisto tramite la piattaforma.

Per chi preferisce un approccio offline, infine, alcune banche offrono la possibilità di effettuare versamenti su conti PayPal direttamente dagli sportelli fisici. Tuttavia, questa opzione può variare a seconda dell'istituto bancario.

I migliori conti correnti online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
ViViBanca ViViConto Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
buddy Unicredit Conto Genius Buddy € 16,00
Webank Conto Webank € 16,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 03/09/2025 ore 09:00.

Ultimo aggiornamento novembre 2024

A cura di: Paolo Benazzi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Domande correlate