Informazioni Utili

Webank si rivolge a tutti coloro che intendono gestire in autonomia i propri risparmi e investimenti e operare esclusivamente online. Nata come banca diretta del Gruppo Banca Popolare di Milano, Webank è successivamente diventata Banco BPM dopo l’integrazione con Banco Popolare avvenuta nel 2016.
Nel 2019 la banca è stata premiata come Best Broker Online alla tredicesima edizione dell'Italian Certificate Awards. Inoltre grazie al servizio trading, Webank ha conquistato per la terza volta il premio speciale come Best Broker Online agli Italian Certificate Awards 2021. La competizione ha visto scendere in campo le realtà più significative nel panorama dell’intermediazione finanziaria.
I prodotti
È il Conto Webank a canone zero una delle proposte più interessanti della banca online. Il prodotto, con tanti servizi inclusi, non presenta costi extra. I clienti possono disporre bonifici ordinari senza commissioni in Italia e area Sepa, effettuare pagamenti F23 e F24, MAV e RAV, bollettini postali anche inquadrando il QR code con lo smartphone, ricaricare il cellulare, versare contanti e assegni nelle filiali e aree self-service del Gruppo Banco BPM, uno dei principali istituti bancari italiani di cui Webank è parte.
Da menzionare anche le carte di pagamento: dalla carta di credito a quella di debito, sempre inclusa nel conto, sino ad arrivare ai wallet digitali. La banca online propone tra le carte di credito, anche Cartimpronta ONE a canone gratuito e Cartimpronta Gold Plus, che si rivolge a chi ha bisogno di un plafond più elevato. Con Webank si ha inoltre a disposizione la piattaforma professionale per trading e finanziamenti. L’offerta è completata infine da soluzioni dedicate agli investimenti con oltre 4.000 Fondi e Sicav delle migliori Case di Gestione tra cui scegliere.
Come contattare il servizio clienti Webank?
Webank offre un’assistenza a 360 gradi: i clienti possono scegliere il canale che preferiscono per ricevere risposte in ogni momento. Si va dal mezzo più tradizionale a quello più innovativo. Il numero verde per i clienti Webank è 800.060.070: è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 9 alle 17. Il risponditore automatico è invece attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Chi non è ancora cliente può chiamare il numero verde 800.148-149. Il team Webank è presente anche sui più famosi social network ed è pronto a chiarire in tempo reale qualsiasi dubbio.
Come accedere all’area clienti Webank?
Per accedere all’area clienti Webank è sufficiente andare sul sito della banca e cliccare su Accedi. Bisogna inserire sia il codice identificativo che la password. Come ulteriore precauzione di sicurezza vengono poi richieste data di nascita e password di II livello. Per autorizzare gli accessi al conto e le operazioni dispositive sul sito si può usare anche l’App Webank. Chi ha scelto il token come strumento di sicurezza, dopo user ID e password, deve inserire il codice generato dal token stesso. Il codice va utilizzato anche per confermare le operazioni dispositive sul sito.
Moody's | Standard & Poor's | Fitch Ratings | |
---|---|---|---|
Data di rilevazione | n.d. | n.d. | n.d. |
Lungo Termine | n.d. | n.d. | n.d. |
Breve Termine | n.d. | n.d. | n.d. |
Solidità Finanziaria | n.d. | n.d. | n.d. |
Outlook | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. = il rating della banca non è disponibile per questa agenzia.
Per maggiori informazioni ti rimandiamo all'apposita guida al rating"
Confronta i migliori conti deposito e scopri i più redditizi »
Scegli il tuo conto correnteConfronta i migliori conti correnti e trova il più adatto a te »
Ti segnaliamo che Webank è presente con i seguenti prodotti su MutuiOnline.it, società del Gruppo MutuiOnline:
Il recente aumento dei tassi di interesse potrebbe segnare la svolta dei tassi sui conti correnti, che potrebbero tornare a fruttare un piccolo guadagno così da ammortizzare i costi. Qui vediamo i migliori per giovani offerti a costo zero.
Nei conti tradizionali ad aumentare principalmente sono i costi fissi, come il canone che cresce del 16 per cento e arriva a 53 €. Nei conti online il canone rimane invece invariato, pari a 11,36 €, mentre il Bancomat costa generalmente zero.
Per scongiurare frodi quando si effettuano operazioni con un contro corrente online è sempre bene rispettare le misure di sicurezza che vengono indicate dai vari istituti di credito. Va fatta attenzione al fenomeno del phishing.