Banche online in crescita in Italia: ecco perché è una scelta conveniente
I risultati registrati dalle challenger bank sono ottimi, sia per quanto riguarda il numero di clienti sia riguardo ai risultati economici e relativi alla raccolta bancaria. A sceglierle oggi sono oltre 7 milioni di italiani, che ne apprezzano innovazione e flessibilità.

La diffusione delle tecnologie digitali ha avuto un forte impatto sul mercato bancario e, circa 10 anni fa, hanno fatto la loro comparsa le prime banche online. Oggi il fenomeno delle neobank è una realtà concreta, un punto di riferimento per milioni di clienti alla ricerca di costi bassi, prodotti flessibili e innovativi.
Più di 7 milioni di italiani scelgono le banche online
Secondo MilanoFinanza, oltre 7 milioni di italiani hanno scelto di gestire il proprio denaro attraverso conti correnti online e app. L'offerta delle banche online è molto variegata e questa varietà consente di soddisfare le esigenze più diverse.
Si va da semplici conti correnti online, da utilizzare per ricevere e inviare bonifici, pagare e ritirare contanti a soluzioni più complesse, che includono opzioni di risparmio remunerato, conti multivaluta, l'accesso a piattaforme di trading e la possibilità di investire in titoli, azioni, ETF o criptovalute.
Diverse delle società fintech che hanno iniziato a proporre conti online negli ultimi anni hanno ottenuto una licenza bancaria completa, che consente loro di operare come una vera e propria banca online, consentendo di offrire alla clientela anche prodotti come mutui e prestiti personali.
Dalle stime fatte da MilanoFinanza, risulta che a inizio 2025 la banca online con più clienti in Italia è Revolut, con oltre 3,5 milioni di conti attivi. Seguono ING, con oltre 1,3 milioni di clienti, BBVA, con più di 750 mila clienti, Trade Republic e N26, con oltre 500 mila utenti ciascuna.
Cosa rende convenienti le offerte delle banche online
A incentivare la scelta di una banca online invece di una banca tradizionale è spesso l'aspetto economico. Non dovendo sostenere i costi di gestione delle filiali fisiche, le banche online possono proporre soluzioni più economiche.
I conti correnti gratuiti online proposti dalle neobank non hanno costi fissi di apertura e di gestione. Non è raro trovare, poi, conti correnti sottoscrivibili in diversi piani: le opzioni gratuite hanno funzionalità di base e limiti al numero di operazioni mensili che si possono fare senza costi, mentre le opzioni a pagamento aggiungono funzionalità avanzate e limiti di utilizzo più alti.
Innovazione e digitalizzazione sono altri pilastri delle offerte delle banche online. I conti correnti proposti da queste banche sono moderni, al passo con i tempi e controllabili direttamente tramite app mobile. La tecnologia è protagonista nella relazione che si instaura tra clientela e banca, ma lo è sempre di più anche nei prodotti proposti.
Alcuni dei conti correnti con funzionalità di investimento integrano, ad esempio, un servizio di robo advisor, che fornisce suggerimenti personalizzati e automatici di investimento, tenendo conto delle preferenze individuali, delle tipologie di investimento preferite e delle condizioni di mercato.
L'insieme di queste caratteristiche attrae soprattutto i clienti giovani, che apprezzano la possibilità di gestire direttamente il conto e la flessibilità delle soluzioni proposte.
Come trovare la banca online ideale
Il panorama delle offerte e dei servizi disponibili è molto ampio. A seconda dei propri bisogni, ad esempio, ci si può concentrare sulle challenger bank che offrono una remunerazione per le somme depositate oppure su quelle che consentono di avere conti in più valute o che propongono opzioni di investimento.
Quando si mettono a confronto più prodotti alla ricerca del miglior conto corrente online è molto utile verificare i costi e le commissioni applicate alle operazioni che si svolgono più di frequente: può trattarsi dei bonifici, dei prelievi all'estero o dell'acquisto di titoli.
Inoltre, è utile verificare se è possibile avere un rendimento sulle somme presenti sul conto: alcune banche online offrono un rendimento sul saldo, senza dover aprire un conto deposito separato e senza vincoli.
Il comparatore di ConfrontaConti.it è lo strumento giusto per conoscere i migliori conti disponibili sul mercato. Grazie ai filtri forniti si possono selezionare i conti che hanno esattamente le caratteristiche di cui si ha bisogno e trovare le soluzioni più convenienti.