Conto Deposito: le opzioni sopra il 3% dopo il BTP Valore
La sesta emissione dei BTP Valore si è conclusa il 24 ottobre 2025 con una raccolta molto alta, segno dell'apprezzamento dei risparmiatori. Chi è alla ricerca di soluzioni di investimento alternative può affidarsi ai conti deposito: le migliori offerte attuali hanno tassi superiori al 3%.
La sesta emissione dei BTP Valore, dal 20 al 24 ottobre 2025, ha raccolto oltre 16,5 miliardi di euro. I risparmiatori che hanno scelto di sottoscrivere questi titoli di Stato sono stati circa mezzo milione, con un investimento medio di poco più di 30.000 euro pro capite.
Grazie a rendimenti fissi e sicuri, questa soluzione ha conquistato un numero molto alto di italiani. Ora che la sottoscrizione si è conclusa, rimane la possibilità di ottenere ottimi rendimenti, anche superiori rispetto a quelli offerti dai BTP Valore, scegliendo i migliori conti deposito del periodo.
BTP Valore: rendimenti fissi e crescenti
I BTP Valore sono emessi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e hanno una durata di 7 anni. I sottoscrittori ricevono cedole trimestrali con rendimenti crescenti, secondo lo schema 3+2+2. Ciò significa che il rendimento iniziale rimane fisso per i primi tre anni, poi aumenta per i successivi due anni e infine sale ancora per gli ultimi due anni. Le condizioni di emissione prevedono anche un premio extra per chi conserva i titoli fino a scadenza.
Chi ha sottoscritto i BTP Valore riceverà un rendimento lordo pari a:
- 2,6% per i primi tre anni;
- 3,1% per gli anni 4 e 5;
- 4% per gli ultimi due anni;
- Un premio una tantum dello 0,8% aggiuntivo conservando il titolo fino a scadenza.
Per calcolare il rendimento netto bisogna considerare l'aliquota di tassazione applicata agli interessi: per i titoli di Stato è prevista una tassazione agevolata pari al 12,5%.
BTP Valore e Conti deposito: convenienza a confronto
Grazie a buoni rendimenti e a una tassazione favorevole, per i piccoli risparmiatori i BTP Valore sono stati un'ottima opportunità di investimento, ma sul mercato dei conti deposito è possibile trovare offerte ancora più convenienti.
Le migliori proposte del momento assicurano infatti un rendimento che arriva fino al 3,5% lordo. Anche se i rendimenti dei conti deposito sono soggetti a un'aliquota maggiore - la tassazione sui conti deposito è infatti del 26% -, la convenienza rimane.
Nel mettere a confronto la convenienza dei BTP Valore e dei conti deposito è necessario considerare non solo il tasso di interesse riconosciuto, ma anche altri aspetti legati al funzionamento dei due prodotti:
- L'investimento minimo. Per i BTP Valore era prevista una sottoscrizione minima di 1.000 euro, mentre per i conti deposito nella maggior parte dei casi non ci sono vincoli;
- La periodicità di incasso degli interessi. I BTP Valore riconoscono cedole trimestrali, per i conti deposito ci sono più opzioni a disposizione;
- La possibilità di smobilizzare l'investimento. I BTP Valore devono essere venduti sul mercato, mentre per i conti deposito si può optare per un deposito libero o svincolabile.
Rendimenti dei conti deposito: offerte fino al 3,5%
Confrontando le offerte di più banche si può notare che, al momento, è possibile aprire un conto deposito a condizioni più convenienti rispetto a quelle riconosciute per i BTP Valore.
Sono diverse le proposte delle banche che permettono di ottenere un rendimento annuo superiore al 3%, sia per depositi di breve termine (6 o 12 mesi) sia per depositi a medio o a lungo termine (da 24 a 60 mesi).
I risparmiatori che vogliono ottenere un rendimento sulla propria liquidità possono approfittare di tassi più alti rispetto a quelli dei BTP Valore sia scegliendo alcuni conti deposito con vincolo a 24 o 36 mesi sia optando per dei conti liberi.
Le offerte con i rendimenti maggiori tra quelle disponibili su ConfrontaConti.it sono relative ai conti deposito di:
- Banca Aidexa, con un tasso di rendimento del 3,5% per i conti vincolati per 36 mesi, con accredito posticipato degli interessi;
- Banca Progetto in A.S., con un tasso del 3,25% sui depositi vincolati per 24 mesi, con cedole trimestrali;
- ViviBanca, con un interesse del 3,25% sui vincoli per 24 mesi, con accredito degli interessi a scadenza;
- Scalable Capital, che offre un interesse lordo del 3,5% ai nuovi clienti che aprono un conto deposito sulle somme non vincolate. Gli interessi sono calcolati giornalmente e accreditati ogni trimestre.
Tenuto conto del fatto che scegliendo un conto deposito non si mette a rischio il proprio capitale, questo è un buon momento per scegliere questo prodotto di risparmio remunerato e superare facilmente il 3% di rendimento.