logo confrontaconti.it

BTP Valore in arrivo a ottobre 2025: tutto quello che c'è da sapere

Il MEF ha annunciato una nuova emissione di BPT Valore, in programma dal 20 al 24 ottobre. Ai sottoscrittori è garantito un rendimento crescente nel tempo e l'accredito di cedole trimestrali. Il tasso di interesse riconosciuto sarà comunicato il 17 ottobre.

01/10/2025
tre sacchi di denaro protetti da un ombrello rosso
Conviene investire sui BTP Valore?

Il 19 settembre, con un comunicato stampa, il MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) ha annunciato l'emissione dei titoli di Stato BTP Valore. Famiglie e risparmiatori hanno quindi l'opportunità di acquistare questi titoli, che rappresentano una forma di investimento sicuro e garantito, con un tasso di interesse predefinito e crescente nel tempo. 

Trova i conti deposito con i migliori rendimenti Fai un preventivo

Come funzionano i BTP Valore

I BTP Valore sono titoli di Stato che permettono di fare un investimento a medio-lungo termine. Finora ci sono state 4 emissioni e, dal 20 al 24 ottobre 2025, avrà luogo la quinta. 

Possono sottoscrivere i titoli tutti i risparmiatori privati, con un investimento minimo di 1.000 euro. L'investimento dura 7 anni e prevede un meccanismo di remunerazione a tassi di interesse crescenti (step-up), con accredito delle cedole ogni 3 mesi.  

Per l'emissione di ottobre è prevista l'applicazione di un sistema 3+2+2: il tasso di interesse iniziale sarà valido per i primi 3 anni, poi verrà applicato un tasso maggiorato per il successivo biennio, per avere un ulteriore adeguamento del tasso negli ultimi due anni. 

Chi conserva i titoli di Stato fino alla scadenza riceve una sorta di bonus, sotto forma di interessi extra pari allo 0,8% del capitale sottoscritto. 

Quando si investe in titoli di Stato si beneficia di una tassazione agevolata, pari al 12,5% degli interessi maturati. Inoltre, i titoli di Stato posseduti non vengono presi in considerazione nel calcolo dell'ISEE (fino alla soglia di investimento di 50.000 euro) e sono esenti dall'imposta di successione.

Come si possono sottoscrivere i BTP Valore

I titoli di Stato saranno disponibili a partire dal 20 ottobre, mentre il tasso di interesse minimo garantito riconosciuto ai BTP Valore sarà comunicato il 17 ottobre. Al termine del collocamento, il 24 ottobre o in precedenza, in caso di chiusura anticipata delle sottoscrizioni, sarà comunicato il tasso di interesse definitivo, che potrà essere lo stesso annunciato il 17 ottobre oppure più alto.  

Si può investire nei BTP Valore rivolgendosi alla propria banca o in ufficio postale, oppure facendo in autonomia l'investimento tramite home banking. Per riuscire a svolgere l'operazione online è necessario verificare che il proprio conto corrente dia accesso alle funzioni di trading e permetta di operare sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana. 

Conviene investire in BTP Valore?

Le precedenti emissioni di BTP Valore, realizzate tra il 2023 e il 2024, sono state accolte molto positivamente dai risparmiatori. Tra gli aspetti più apprezzati di questa soluzione di investimento ci sono:

  • la sicurezza. Trattandosi di un titolo di Stato, il rischio di non ottenere il rimborso del capitale a scadenza è estremamente basso;
  • il rendimento garantito e crescente nel tempo. Al momento della sottoscrizione del titolo si sa già qual è il rendimento, con un tasso che aumenta con il passare degli anni;
  • il premio finale. A chi detiene i BTP dal momento del collocamento fino alla scadenza dell'investimento viene concesso un rendimento aggiuntivo;
  • la flessibilità dell'investimento. Se si ha bisogno di smobilizzare il denaro si possono vendere anticipatamente i titoli, alle condizioni di mercato.

Verificare il rendimento dei BTP Valore e confrontarlo con quello garantito da altri prodotti finanziari aiuta a capire la convenienza dell'operazione e a valutare se procedere o meno con la sottoscrizione. 

Un'ottima alternativa ai titoli di Stato è la scelta di un conto deposito. Anche questa soluzione offre la massima garanzia, perché il capitale non è a rischio, e riconosce un rendimento fisso. A differenza di quanto accade con i BTP Valore, che hanno una durata predeterminata di 7 anni, gli investimenti nei conti deposito durano meno e l'investimento minimo è di 6 mesi. 

Un conto deposito potrebbe rivelarsi una scelta conveniente non solo per chi è alla ricerca di investimenti sicuri e ha un orizzonte di investimento breve, ma anche per chi vuole avere più libertà nell'accesso al proprio denaro. Optando per un conto deposito libero, infatti, si possono ritirare i propri soldi quando se ne ha bisogno. 

Con il comparatore di ConfrontaConti.it si può avere un riepilogo dei migliori conti deposito e controllare quali sono i rendimenti più alti del momento: questo confronto può essere utile per decidere se investire i propri soldi nei BTP Valore oppure se prendere in considerazione l'idea di aprire un conto deposito.  

Confronta i conti deposito di ottobre 2025

Logo Tyche Bank
Tyche Bank ContoTe
Guadagno netto € 621,60
Scopri offerta
Logo Banca Progetto in A.S.
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Logo ViViBanca
ViViBanca ViViConto Extra
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Logo Banca Aidexa
Banca Aidexa Conto Deposito X Risparmio
Guadagno netto € 583,80
Scopri offerta
Logo Mediocredito Centrale
Mediocredito Centrale Conto deposito MCC ONE Young
Guadagno netto € 561,60
Scopri offerta
Logo Solution Bank
Solution Bank Conto Yes
Guadagno netto € 561,60
Scopri offerta
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 02/10/2025 ore 09:00.
A cura di: Joseph Altamore

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati