I migliori conti deposito a settembre 2025
Con un conto deposito si ottiene una remunerazione sul denaro accantonato. I più redditizi sono i conti vincolati che presentano infatti tassi di interesse più elevati, ma bloccano il prelievo del capitale per un periodo prestabilito. Tante le proposte delle banche a settembre.

Portafogli diversificati e maggiori investimenti in titoli pubblici da parte delle famiglie italiane rispetto alla media europea. È quanto emerso dall’ultima analisi dell’ABI sulla ricchezza degli abitanti del Belpaese. Azioni quotate, fondi comuni, titoli di debito, assicurazioni e fondi pensione rappresentano il 21,3% della ricchezza complessiva delle famiglie italiane, rispetto al 19,4% della media dell’eurozona: Germania 21,2%, Francia 18,0%, Spagna 11,2%.
A contraddistinguere il risparmio italiano sono in particolare gli investimenti in titoli di stato che costituiscono nel nostro Paese il 2,5% della ricchezza familiare, rispetto a una media dello 0,5% nell’eurozona. Ma uno degli strumenti di investimento più ricercati è anche quello dei conti deposito che consentono di ottenere un rendimento, anche elevato, dai propri risparmi.
Su ConfrontaConti.it è possibile accedere a prodotti remunerativi e convenienti attraverso il comparatore online gratuito. Facciamo una simulazione con deposito vincolato di 30.000 euro per 12 mesi.
Ecco le occasioni web di mercoledì 17 settembre:
- ContoTe di Tyche Bank;
- Conto Key non svincolabile di Banca Progetto in A.S.;
- ViViConto Extra di ViViBanca.

ContoTe prevede un guadagno netto di 621,60 euro e un tasso annuo lordo del 2,8%. La liquidazione degli interessi è trimestrale. La giacenza minima per i vincoli è di 10.000 euro e massima per i vincoli è pari a 1.000.000 euro. Aprire il conto deposito ContoTe è semplice, sicuro, grazie alla partecipazione di Tyche Bank al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), e digitale.
Si procede online in pochi minuti: basterà avere a disposizione alcuni documenti e seguire passo dopo passo i vari step. È necessario infatti tenere a portata di mano un documento di identità valido, il codice fiscale, il numero di cellulare, la mail e l’IBAN del conto corrente che si vuole associare al conto deposito.
Una volta registrati i dati, si sottoscrive la documentazione contrattuale. L’imposta di bollo è a carico della banca. I consumatori possono vincolare le somme depositate a partire da 10.000 euro con scadenze da 6 mesi a 5 anni: si va dal 2,30% per 6 mesi al 3,00% per 5 anni. Anche le somme non vincolate sono remunerate: è previsto infatti un tasso dello 0,75% sulle somme depositate nella linea libera.

Conto Key non svincolabile prevede un guadagno netto di 606 euro e un tasso annuo lordo del 3%. La liquidazione degli interessi ha una cadenza trimestrale. Il conto deposito non prevede spese, né conti nascosti: è a canone zero.
I clienti possono alimentare il conto facendo un bonifico verso Conto Key e attraverso l’App possono scegliere tra diverse durate del vincolo (da 6 a 60 mesi) ed interessi (fino al 3,25%). I risparmi sono tutelati fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. L’imposta di bollo, pari a 34,20 euro, va versata solo in caso di giacenza media annua superiore a 5.000 euro. Con L’App di Banca Progetto si può monitorare la crescita dei risparmi, aggiornata in tempo reale.

Tra i migliori conti deposito del mese di settembre c’è anche ViViConto Extra con un guadagno netto di 606 euro. Questo prodotto è ideale per ottenere il massimo del rendimento, vincolando i risparmi da 6 mesi fino a massimo di 60 mesi. Il tasso annuo lordo è pari al 3% e la liquidazione è posticipata. In corso c’è ora una promozione: chi apre ora il conto deposito riceve 150 euro in crediti per le proprie passioni.
Per l’apertura di ViViConto occorrono un documento di identità valido, il codice fiscale, il numero di cellulare e una casella di posta elettronica attiva. Serviranno inoltre una webcam o la fotocamera del telefono. L’imposta di bollo è a carico del Cliente con addebito alla scadenza del vincolo di deposito.