logo confrontaconti.it

BTP Valore e Conto Deposito: quale rende di più?

Per far fruttare la propria liquidità ferma sul conto è possibile o accedere al BTP Valore, fino al primo marzo, o affidarsi a un conto deposito. Quali sono le caratteristiche della terza emissione del BTP Valore? Conviene rispetto a un conto deposito?

29/02/2024
deposito e percentuale
BTP Valore o Conto deposito?

Fino alle 13.00 del 1 marzo 2024 i risparmiatori possono accedere alla terza emissione del BTP Valore per far fruttare la liquidità ferma sul conto corrente. Infatti, dopo il successo delle due obbligazioni simili collocate dal MEF lo scorso anno, il BTP punta a registrare un nuovo record. I piccoli risparmiatori privati hanno la possibilità di accedere all’obbligazione tramite il proprio Home Banking, con un lotto minimo di 1.000 euro ma con la possibilità di investire un importo superiore (considerando multipli di 1.000 euro), in base alle proprie necessità. Il tasso di interesse garantito, oltre al premio fedeltà finale e alla tassa agevolata, rendono il BTP Valore uno dei prodotti più interessanti del momento per i mercati finanziari.

In alternativa al BTP Valore, però, il conto deposito continua ad essere una soluzione sicura di risparmio e con interessi particolarmente vantaggiosi, perchè, anche grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che protegge i risparmi fino a 100.000 euro per utente, è una valida soluzione alternativa, con più opzioni di durata a disposizione dei risparmiatori.

La nuova indagine dell’Osservatorio ConfrontaConti.it ha analizzato le caratteristiche del BTP Valore oltre che le migliori proposte disponibili in questo momento sul mercato per i risparmiatori che intendono puntare su di un conto deposito.

Il BTP ha una durata più lunga rispetto alla maggior parte dei conto deposito a lunga scadenza (6 anni, con premio fedeltà, contro 5 anni, con o senza opzione di svincolo). A parità di importo investito, il guadagno medio netto annuale premia la migliore soluzione di conto deposito (non svincolabile) attualmente disponibile sul mercato finanziario.

BTP Valore: caratteristiche e remunerazione

Le caratteristiche della terza emissione del BTP Valore sono state comunicate nella giornata di venerdì 23 febbraio. La collocazione del BTP è partita, invece, il 26 febbraio e continuerà fino al prossimo 1° marzo 2024. Lo schema da seguire, per valutare il rendimento minimo, è molto semplice: per i primi 3 anni è previsto un tasso lordo annuo pari al 3,25%, dal 4° al 6° anno, invece, il tasso salirà fino al 4%. Da segnalare anche un premio finale fedeltà pari allo 0,7% del capitale investito. Il BTP Valore ha una tassazione agevolata, come per tutti i titoli di Stato, al 12,5%, oltre all’esenzione dalle imposte di successione e l’esclusione dal calcolo ISEE, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

Il guadagno netto, dunque, è strettamente collegato all’importo investito. Ad esempio, investendo 30.000 euro è previsto un guadagno netto complessivo (dopo 6 anni, considerando il premio fedeltà) di circa 5.893 euro (il capitale investito, quindi, crescerà del 19,64%). Questo dato si traduce in un guadagno medio annuale pari a circa 982 euro. Con un investimento di 100.000 euro, invece, è possibile ottenere un guadagno netto complessivo pari a circa 19.643 euro mentre il guadagno medio annuale risulta di circa 3.273 euro.

Trova il conto deposito più adatto per te Fai subito un preventivo

Conto Deposito: un’alternativa conveniente

Per i risparmiatori c’è, però, anche la possibilità di valutare soluzioni di risparmio come il conto deposito, in alternativa o da affiancare al BTP Valore. Le proposte delle banche per questa tipologia di conto si estendono, in genere, fino a 5 anni. Con la migliore proposta disponibile sul mercato, per un deposito non svincolabile a 5 anni, è possibile sfruttare un tasso di interesse lordo del 4,75% (costante per tutta la durata del deposito e con una tassazione del 26%; c’è da considerare anche l’imposta di bollo annuale dello 0,2% dell’importo depositato).

Volendo fare lo stesso esempio di deposito di 30.000 euro, questa soluzione consente di ottenere un guadagno netto complessivo di 4.977 euro, con un guadagno medio annuo di circa 995 euro; mentre, in caso di deposito di 100.000 euro il guadagno netto complessivo sarà di 16.593 euro, mentre il guadagno medio annuo sale fino a 3.318 euro.

Scegliendo un conto deposito svincolabile, invece, è possibile arrivare fino al 4,5% (sempre su 5 anni). In questo caso, il guadagno netto è di 4.700 euro per un deposito di 30.000 euro e di 15.667 euro per un deposito di 100.000 euro. Il guadagno annuale medio (nell’ipotesi in cui non venga esercitata la clausola di svincolo anticipato) è di, rispettivamente, 940 euro e 3.133 euro.

BTP Valore o Conto Deposito: quale conviene?

Il confronto sul guadagno annuo medio vede in leggero vantaggio il conto deposito non svincolabile rispetto al BTP Valore, con 13 euro in più nel primo caso e 44 euro in più nel secondo caso. Da notare un’importante differenza: il BTP Valore include un anno in più rispetto alla migliore proposta per il conto deposito a 5 anni, con un rendimento lordo garantito al 4%, sempre con tassazione agevolata.

Anche se il BTP può essere venduto (alle condizioni di mercato), mantenere l’investimento fino alla fine permette di ottenere il premio fedeltà (incluso nel calcolo del guadagno netto annuale medio). Scegliendo invece il conto deposito, i risparmiatori hanno la possibilità di scegliere tra più opzioni, sia per quanto riguarda il vincolo (la cui presenza fa aumentare il rendimento) sia per quanto riguarda la durata, per individuare la soluzione giusta per le proprie esigenze.

I migliori conti deposito del giorno

BANCA CONTO DEPOSITO TIPOLOGIA TASSO LORDO
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile vincolato 3,25%
Tyche Bank ContoTe vincolato 2,8%
ViViBanca ViViConto Extra vincolato 3%
Solution Bank Conto Yes vincolato 2,8%
Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. Conto Rifugio vincolato 2,7%
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 05/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati