logo confrontaconti.it

Conti correnti fermi da 2 anni: tutti gli effetti della politica dei tassi della BCE

Le variazioni nei tassi BCE registrate nel corso degli ultimi anni hanno avuto un effetto quasi nullo sui rendimenti dei conti correnti. Nonostante questo prodotto rimanga lo strumento fondamentale per la gestione del risparmio, non ha risentito dei benefici dei cambi nella politica monetaria europea.

17/10/2025
pila di monete con banconote sullo sfondo
I conti correnti mantengono rendimenti vicino allo zero

Per effetto delle politiche della BCE, le condizioni economiche dei prodotti bancari sono cambiate nel corso degli ultimi anni, ma è come se i tassi si siano mossi a velocità diverse.

Mentre i tassi applicati ai mutui hanno fatto registrare un andamento coerente rispetto a quello del tasso BCE sui depositi, con una risalita accompagnata da una recente discesa, i rendimenti dei conti correnti sono rimasti sostanzialmente fermi, anche durante i mesi in cui i tassi BCE hanno toccato valori molto alti.

Quale effetto ha avuto la politica BCE sui prodotti bancari?

Per frenare l'impennata dell'inflazione, tra il 2022 e il 2023, la BCE ha adottato una politica monetaria restrittiva che ha portato il tasso sui depositi a salire fino a toccare quota 4%.

L'offerta bancaria si è adeguata, alzando i tassi applicati ai prodotti di credito, come prestiti personali e mutui. Anche il rendimento dei conti deposito ha avuto una crescita, con le banche pronte a offrire rendimenti elevati soprattutto per i depositi a breve termine, in modo da incentivare la raccolta della liquidità.

Con la stabilizzazione del tasso di inflazione, la BCE ha invertito la rotta e ha iniziato a una serie di tagli ai tassi, portandoli fino all'attuale livello del 2%. Analizzando l'andamento dei tassi medi applicati ai mutui si può apprezzare l'effetto positivo dei tagli: tra fine 2023 e oggi la discesa media è stata di circa un punto percentuale, con un risparmio sostanzioso per chi ha optato per un finanziamento a tasso variabile.

Confronta i migliori conti correnti Fai un preventivo

Rendimento fermo per i conti correnti

Il discorso è diverso, invece, per i conti correnti. Nonostante siano uno strumento prezioso per le banche per raccogliere liquidità, questi prodotti non sono stati interessati da grossi cambi sul fronte dei rendimenti riconosciuti ai clienti.

Nei mesi di picco dei tassi di interesse il rendimento medio dei conti, secondo l'analisi condotta da Milano Finanza, è stato dello 0,47%. Con la graduale discesa dei tassi BCE gli interessi riconosciuti sui conti correnti sono ulteriormente scesi, arrivando oggi allo 0,27% medio.

Per chi ha liquidità sul conto questi tassi non solo si traducono in un rendimento praticamente nullo, ma significano perdita di potere d'acquisto, per effetto del tasso di inflazione che ora si aggira attorno al 2%.

La dinamica registrata negli ultimi anni ha evidenziato una certa distorsione del mercato: mentre l'aumento dei tassi ha incrementato i margini di guadagno per gli istituti di credito, non ha avuto un riflesso speculare sui guadagni dei clienti delle banche.

I dati dimostrano che c'è stato uno scarso legame tra i livelli dei tassi BCE e la remunerazione della liquidità. Di fatto, la trasmissione degli effetti della politica monetaria sull'economia reale attraverso i prodotti di risparmio è stata molto limitata e confinata quasi esclusivamente ai conti deposito.

Conti correnti: come trovare il prodotto più conveniente

Il conto corrente rimane il principale strumento di gestione della liquidità e del risparmio per gli italiani. Andare alla ricerca dei prodotti migliori sul mercato non solo permette di contenere la spesa bancaria legata a canoni e commissioni, ma permette anche di beneficiare di condizioni vantaggiose sul piano dei rendimenti.

Grazie all'analisi fatta da ConfrontaConti.it trovare i migliori conti correnti richiede solo pochi secondi e si possono filtrare i risultati in base alle proprie preferenze.

Chi vuole far fruttare la propria liquidità può concentrarsi sui conti con opzioni di risparmio remunerato oppure fare un confronto tra conto deposito, con vincolo sul denaro o con la possibilità di ritirare liberamente le somme.

I conti correnti più convenienti del mese

Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Revolut
Revolut Revolut Standard
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco Under 18
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 19/10/2025 ore 09:00.
A cura di: Luana Galanti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati