logo confrontaconti.it

News ConfrontaConti, p. 14, pag. 14

Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Conti Correnti
Conti Deposito
Internet banking
Mercato conti
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
I migliori conti deposito liberi di febbraio 2023

I migliori conti deposito liberi di febbraio 2023

06/02/2023

Per scegliere il conto deposito ideale per le proprie esigenze vanno valutati alcuni elementi, quali: il rendimento effettivo garantito, la logica di capitalizzazione degli interessi e le spese da affrontare per il deposito.

Conto corrente senza imposta di bollo: quali banche a gennaio 2023

Conto corrente senza imposta di bollo: quali banche a gennaio 2023

25/01/2023

L'imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro l'anno per le persone fisiche e viene applicata quando viene emesso l'estratto conto o il rendiconto. Se si possiedono più conti correnti, l'imposta va pagata per ciascun rapporto. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Come calcolare l’ISEE nel 2023?

Come calcolare l’ISEE nel 2023?

18/01/2023

Modifiche importanti sono state introdotte dal Decreto Crescita 2019 riguardo al calcolo dell’ISEE. Per il rilascio dell’attestazione ISEE 2023 saranno considerati i redditi 2021, i beni immobili e gli investimenti mobiliari al 31 dicembre 2021.

Imposta di bollo: quando viene addebitata?

Imposta di bollo: quando viene addebitata?

17/01/2023

Tra le spese previste per il conto corrente e il conto deposito, l’imposta di bollo è una tra le più elevate. La tassa è stata istituita a partire dal 2011, in seguito all'approvazione del Decreto Monti.

I migliori conti correnti per pensionati di gennaio 2023

I migliori conti correnti per pensionati di gennaio 2023

16/01/2023

Uno degli strumenti finanziari più richiesti per gestire il denaro è il conto corrente. Un prodotto funzionale per versare e prelevare denaro e per trasferirlo mediante bonifici. I pensionati sono soliti richiedere l'accredito della pensione su conto.

Conto Deposito: flessibilità e guadagno garantito con BBVA

Conto Deposito: flessibilità e guadagno garantito con BBVA

13/01/2023

Con BBVA è possibile depositare da 500 fino a 50.000 euro e ottenere un rendimento pure se si decide di cancellare il deposito prima dei 12 mesi dall'apertura. Questo strumento è ideale per mettere al sicuro i propri risparmi.

Dall’Isee al quoziente familiare: cosa cambia per gli italiani

Dall’Isee al quoziente familiare: cosa cambia per gli italiani

09/01/2023

Il governo lavora per superare l’attuale sistema di calcolo del benessere economico con uno nuovo finalizzato a premiare i nuclei più numerosi, maggiormente colpiti dalla recessione. Intanto a luglio debutterà la precompilata sul sito dell'Inps.

Italiani prudenti sulle finanze familiari

Italiani prudenti sulle finanze familiari

06/01/2023

L’indebolimento del ciclo economico e le tante incognite a livello geopolitico spingono gli italiani a risparmiare. Cresce il gradimento verso i prodotti del risparmio gestito, a cominciare dai fondi etici.

BCE: avanzano i pagamenti con carta

BCE: avanzano i pagamenti con carta

03/01/2023

La BCE ha effettuato un'indagine sulle abitudini di pagamento degli europei. Dallo studio è emerso che il cash prevale per i pagamenti al banco, ma ad incalzare ultimamente sono soprattutto le carte di pagamento.

Conti correnti: la spesa sale a 94 euro nel 2021

Conti correnti: la spesa sale a 94 euro nel 2021

30/12/2022

Aumenta la spesa di gestione dei conti correnti. Oltre alle spese fisse, a crescere nel corso del 2021 sono state anche quelle variabili che sono salite di prezzo data la maggiore operatività della clientela.

Conto BBVA: rendimento garantito con un deposito senza vincoli

Conto BBVA: rendimento garantito con un deposito senza vincoli

19/12/2022

L’aumento dei tassi sul fronte europeo si porta come prima conseguenza un rincaro dei tassi di interesse dei prodotti bancari, che diventa positivo per chi detiene un conto deposito. Il rendimento dipende dai tassi di interesse applicati dalla banca.

Bancomat: pericoloso salasso scampato

Bancomat: pericoloso salasso scampato

16/12/2022

L'authority ha opposto il proprio rifiuto alla riforma che liberalizza la remunerazione per le banche che ospitano gli Atm. L’autorità a tutela del libero mercato sta fissando una serie di paletti per limitare l’esborso a carico dei consumatori.

Conti correnti: l’indagine di Banca d’Italia

Conti correnti: l’indagine di Banca d’Italia

09/12/2022

Una maggiore operatività da parte dei correntisti e l’aumento delle spese di emissione e di gestione delle carte di pagamento hanno spinto all’insù il costo dei conti correnti, aumentato nel 2021 del 4,2 per cento a una media di 94,7 euro.

I migliori conti deposito di dicembre 2022

I migliori conti deposito di dicembre 2022

06/12/2022

Accumulare i propri risparmi per mettersi al riparo dalle fluttuazioni dei mercati è la nuova tendenza che sta prendendo forma con l'incremento del costo del denaro. L'inflazione fa tornare di moda, infatti, i conti deposito.

Come cambia la Lotteria degli scontrini

Come cambia la Lotteria degli scontrini

01/12/2022

Dall’inizio del prossimo anno non si dovrà più attendere l’estrazione periodica, bensì si saprà subito se il proprio scontrino è vincente. La chiave principale della novità è nell’introduzione di un QR code.

IT: nasce CyberNinja, un gioco contro la cybercriminalità

IT: nasce CyberNinja, un gioco contro la cybercriminalità

28/11/2022

I virus e gli attacchi informatici sono sempre più raffinati e, di riflesso, aumentano i rischi per utenti e imprese. CRIF ha messo a punto CyberNinja, gioco che aiuta a non cadere nelle trappole degli hacker. Insegna a combattere il phishing e non solo.

Credito: in salita il tasso di default

Credito: in salita il tasso di default

21/11/2022

Segnali contradditori dal mercato del credito: nel primo semestre sono aumentati il tasso di default e le aste immobiliari, mentre è diminuito il numero delle procedure e delle liquidazioni giudiziali. È quanto emerge da uno studio.

Pagamenti digitali: presto potrebbero superare i contanti

Pagamenti digitali: presto potrebbero superare i contanti

16/11/2022

L’Osservatorio Innovative Payments della School of management del Politecnico di Milano stima per fine anno un valore dei pagamenti digitali che potrebbe raggiungere la soglia dei 400 miliardi, rappresentando oltre il 40% del totale speso.

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24