logo confrontaconti.it

News ConfrontaConti, p. 39, pag. 39

Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Conti Correnti
Conti Deposito
Internet banking
Mercato conti
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
La nuova portabilità dei conti correnti è legge

La nuova portabilità dei conti correnti è legge

25/03/2015

Diventa legge la nuova trasferibilità dei conti correnti in tempo record: dodici giorni lavorativi e obbligo di passare alla nuova banca titoli, bonifici ricorrenti e ordini di pagamento, oltre alla liquidità. Tutto a costo zero. 

Facebook lancia la funzione Send Money

Facebook lancia la funzione Send Money

24/03/2015

Lanciata la nuova funzione di Facebook ‘Send Money’, che consente di inviare denaro agli amici attraverso la app di Messenger. Si potranno effettuare transazioni collegando all'account del social network la propria carta di debito.

Nuove commissioni per le carte di pagamento

Nuove commissioni per le carte di pagamento

18/03/2015

Approvata la normativa che stabilisce un tetto massimo alle commissioni sui pagamenti con carte di credito e di debito: rispettivamente 0,3% e 0,2% del valore dell’operazione. 730 milioni l’anno il risparmio per i consumatori.

Jp Morgan: commissioni più alte sui conti troppo ricchi

Jp Morgan: commissioni più alte sui conti troppo ricchi

18/03/2015

Complice la crisi finanziaria e la riduzione dei tassi, la gestione dei conti correnti con ampia capienza è diventata onerosa. Da qui la decisione di Jp Morgan di applicare commissioni più alte ai clienti “troppo ricchi”.

Equitalia, al via la rateizzazione

Equitalia, al via la rateizzazione

18/03/2015

Sarà possibile rateizzare il debito nei confronti del fisco con la compilazione di un modello pubblicato sul sito di Equitalia. Se l’istanza verrà accettata, il contribuente riceverà il piano di dilazione e i bollettini.

Prelievo Cardless, l’ultima rivoluzione di Webank

Prelievo Cardless, l’ultima rivoluzione di Webank

13/03/2015

Webank lancia Prelievo Cardless, una App banking unica che consente di prelevare contanti senza l’utilizzo della carta. Facilità d’utilizzo, comodità e tutela dei clienti: uno strumento intuitivo con un’anima social.

Da marzo con il Bancomat si paga online

Da marzo con il Bancomat si paga online

12/03/2015

Da marzo 2015, secondo quanto annunciato dal Consorzio Bancomat, sarà possibile utilizzare il Bancomat anche per i pagamenti digitali. Gli italiani sembrano piuttosto riluttanti all'utilizzo del web.

Contante: il tetto sale a 3000 euro. Ma con calma

Contante: il tetto sale a 3000 euro. Ma con calma

12/03/2015

Nell’ambito dei provvedimenti attuati per lottare contro l’evasione, crescente attenzione viene data alla tracciabilità del denaro. In quest’ottica l’Italia si allineerà all'UE.

Visa lancia ad aprile i pagamenti tramite token

Visa lancia ad aprile i pagamenti tramite token

06/03/2015

Il servizio di tokenizzazione che era stato annunciato qualche mese fa da Visa Europe verrà lanciato ad aprile. Il sistema, tramite la “smaterializzazione” della carta di credito, consente agli utenti di pagare tramite smartphone.

Italia-Svizzera: addio al segreto bancario

Italia-Svizzera: addio al segreto bancario

04/03/2015

Intesa raggiunta tra Italia e Svizzera sulla fine del segreto bancario: la nazione elvetica esce dalla black-list, la lista dei paesi in cui vige un regime fiscale che garantisce un basso prelievo fiscale sui depositi bancari. Lo Stato italiano potrà richiedere fin da subito tutte le informazioni necessarie per individuare i potenziali evasori.

Il mercato dei pagamenti digitali

Il mercato dei pagamenti digitali

27/02/2015

Dei 146 miliardi di euro del valore di mercato dei pagamenti digitali, il 12% sono new digital payment. Gli italiani li userebbero sempre più anche per i pagamenti più tradizionali e con sempre maggiore fiducia.

Webank: eccezionale perché ci siete voi

Webank: eccezionale perché ci siete voi

27/02/2015

Webank, nel claim Eccezionale perché ci siete voi, trasmette un messaggio di attenzione e ascolto continui verso ogni cliente e verso le sue necessità, attraverso attivazioni e risposte puntuali e concrete.

Anatocismo: no agli interessi non dovuti

Anatocismo: no agli interessi non dovuti

26/02/2015

Dal 1° gennaio 2014 gli interessi anatocistici sono diventati illegali: una positiva novità per i consumatori, fortemente caldeggiata dalle Associazioni che si sono mosse nei Tribunali di tutta Italia.

Superanagrafe, adesso anche i dati 2013 e 2014

Superanagrafe, adesso anche i dati 2013 e 2014

18/02/2015

La Superanagrafe non raccoglierà solo informazioni sui conti correnti e conti deposito, ma anche su carte di credito e di debito, cassette di sicurezza e operazioni extra conto, certificati di deposito.

Bad Bank: una via d’uscita alle sofferenze bancarie

Bad Bank: una via d’uscita alle sofferenze bancarie

18/02/2015

Il progetto di una banca italiana creata appositamente per gestire i crediti in sofferenza sembra essere prossimo a diventare realtà. Il documento in teoria è già pronto per essere sottoposto al vaglio dell’UE.

Conti correnti e conti deposito: facciamo il punto

Conti correnti e conti deposito: facciamo il punto

13/02/2015

Aumenta il saldo medio dei conti correnti degli italiani, 12.506 euro contro i 10.783 del secondo semestre dello scorso anno. Positivi anche i dati sui conti di deposito, con un importo medio tra i 20.000 e 50.000 euro per il 43% dei titolari.

Bitstamp: attacco hacker su piattaforma per i Bitcoin

Bitstamp: attacco hacker su piattaforma per i Bitcoin

12/02/2015

Un attacco informatico focalizzato sui Bitcoin, ha messo temporaneamente in ginocchio Bitstamp, il principale portale europeo per lo scambio della cybermoneta. Gli specialisti si interrogano ora sulla sicurezza della moneta virtuale.

BCE, varato il Quantitative easing

BCE, varato il Quantitative easing

05/02/2015

Varato il Quantitative easing, un piano di acquisto di titoli pubblici da 60 miliardi di euro al mese, che partirà a marzo di quest’anno. L’Italia è uno dei paesi che ne beneficerà maggiormente, con un acquisto di circa 125 miliardi di euro in Btp e Cct.

Quanto costa avere 30 anni

Quanto costa avere 30 anni

28/01/2015

Mantenersi da soli a trent’anni costa oggi quasi quanto 30 anni fa: 1327 euro al mese, contro 690 mila lire del 1984. La stabilità del lavoro in cima alla lista dei pensieri dei più giovani, seguite dalla famiglia e dalla salute.

Conti deposito, una valida alternativa anche per il 2015

Conti deposito, una valida alternativa anche per il 2015

27/01/2015

Rendimenti minimi per i risparmiatori italiani sugli investimenti a breve-medio termine. Lieve eccezione per i conti deposito, il cui tasso medio lordo si attesta intorno all’1,4%, ma per i depositi con durata di almeno 12 mesi.

Sarà più facile chiudere un conto corrente

Sarà più facile chiudere un conto corrente

26/01/2015

Approvato dal Consiglio dei Ministri il pacchetto di norme per la tutela del risparmio e il rilancio degli investimenti. Tra le misure previste, la portabilità dei conti correnti a carico della banca entro il termine massimo di 12 giorni.

Istat, più risparmio ma consumi stabili

Istat, più risparmio ma consumi stabili

21/01/2015

Aumenta il reddito disponibile delle famiglie italiane, grazie alla crescita degli introiti da lavoro, il calo dei prezzi di agosto e settembre e gli 80 euro concessi dal Governo. La propensione al risparmio aumenta dell’1,6%.

ISEE 2015, tutte le novità

ISEE 2015, tutte le novità

20/01/2015

Entrato in vigore con il 2015 il nuovo ISEE, che analizza in modo più profondo la situazione familiare di chi lo richiede. Introdotte le ulteriori forme oltre a quella ordinaria, calcolate in base alla specificità delle situazioni. Nello specific,o ISEE Università, ISEE Sociosanitario e ISEE Minorenni.

Widiba alza il tasso con i like

Widiba alza il tasso con i like

16/01/2015

Con Widiba la password del conto è la propria voce attraverso l’innovativo sistema del riconoscimento vocale. Canone, imposta di bollo, spese sono a costo zero e con #alziamoiltasso la Linea Vincolata a 6 mesi rende fino al 2,50%.

Partite Iva, cambia il regime dei minimi

Partite Iva, cambia il regime dei minimi

14/01/2015

Il 2015 si è aperto con il nuovo regime per i contribuenti minimi. Cambia l’imposta unica, passata dal 5% al 15%, sostitutiva di Irpef, addizionali regionali e comunali, Irap e la soglia dei ricavi consentiti, tra i 15mila e 40mila euro.

Phishing in Italia: un italiano su sei ne è vittima

Phishing in Italia: un italiano su sei ne è vittima

05/01/2015

Le frodi informatiche basate sulla sottrazione di dati personali sono sempre più diffuse nel nostro Paese, tanto che addirittura un intervistato su otto dichiara di essere stato vittima della clonazione della propria della carta di credito.

29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40