logo confrontaconti.it

News ConfrontaConti, p. 36, pag. 36

Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Conti Correnti
Conti Deposito
Internet banking
Mercato conti
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Italiani e conti correnti online: quando nasce un amore

Italiani e conti correnti online: quando nasce un amore

28/06/2016

Quasi triplicati i clienti bancari attivi online in Italia negli ultimi dieci anni. Lo dicono le rilevazioni Nielsen, che confermano che, dal 2005 al 2015, gi utilizzatori dei conti web sono passati da 4 a 10,7 milioni.

Carte, Bruxelles mette un tetto alle commissioni

Carte, Bruxelles mette un tetto alle commissioni

25/06/2016

La Commissione Europea ha deciso che le commissioni di interscambio relative alle carte di pagamento non potranno superare lo 0,2% del valore della transazione per le carte di debito e lo 0,3% per quelle di credito.

I conti deposito più convenienti di giugno

I conti deposito più convenienti di giugno

21/06/2016

Tutela del capitale e rendimenti soddisfacenti: il conto deposito rimane uno degli strumenti di investimento migliori per chi dispone di liquidità. Dal comparatore ConfrontaConti tutti quelli più convenienti del mese.

I conti correnti più convenienti di giugno

I conti correnti più convenienti di giugno

20/06/2016

I conti correnti soffrono il calo degli interessi attivi sui risparmi e sono meno convenienti di una volta. Con ConfrontaConti.it è possibile trovare i più convenienti sul mercato per ogni profilo di risparmiatore.

Il futuro dei pagamenti è nelle carte e negli smartphone

Il futuro dei pagamenti è nelle carte e negli smartphone

15/06/2016

Le carte di credito o di debito sono diventate strumenti di pagamento di utilizzo quotidiano, al quale sempre più difficilmente si riesce a rinunciare, anche se purtroppo l'Italia si dimostra ancora una volta legata al contante.

Un italiano su due sceglie il conto corrente online

Un italiano su due sceglie il conto corrente online

23/05/2016

Continua a crescere la percentuale di coloro che scelgono il conto online, arrivando al 49,9%, vale a dire un italiano su due, mentre il 41,5% si destreggia tra filiale e web. Preferisce la gestione classica solo l’8,6%.

I conti deposito più convenienti di maggio

I conti deposito più convenienti di maggio

20/05/2016

La sicurezza dell’investimento piace ai risparmiatori più maturi: il 43% di coloro che scelgono un conto deposito ha più di 55 anni. Da ConfrontaConti, i conti deposito più convenienti del mese per rendimento.

I conti correnti più convenienti di maggio

I conti correnti più convenienti di maggio

16/05/2016

Si definiscono le nuove regole per il controllo dei conti correnti da parte del fisco. Su ConfrontaConti, i conti correnti più convenienti del mercato, per un conto da gestire online o in filiale.

La nuova era dei conti deposito

La nuova era dei conti deposito

05/05/2016

Goldman Sachs Group, il colosso della finanza quotato a Wall Street, si apre ai finanziamenti di tutti i risparmiatori, anche i più piccoli. Per aprire un conto deposito online sulla sua piattaforma basta un dollaro.

Anatocismo, al via la nuova disciplina

Anatocismo, al via la nuova disciplina

02/05/2016

Cambia ancora la disciplina dell'anatocismo bancario, che sarà permesso solo sugli interessi moratori. Viene vietata la capitalizzazione infrannuale degli interessi sia al conto corrente che sui conti di pagamento.

I conti correnti più convenienti di aprile

I conti correnti più convenienti di aprile

26/04/2016

Cambiano le abitudini finanziare degli italiani che sempre più si convertono all’e-banking, riducendo alle operazioni importanti le visite in filiale. Dal comparatore di ConfrontaConti, i conti online più convenienti di aprile.

La straordinaria convenienza di un conto online

La straordinaria convenienza di un conto online

22/04/2016

Un conto corrente online costa dieci volte meno di un conto tradizionale, e la solidità patrimoniale di una banca online è di gran lunga più alta. Complice dell’impennata del digital banking il mobile, cresciuto del 67%.

I rendimenti dei conti deposito convengono ancora

I rendimenti dei conti deposito convengono ancora

01/04/2016

Nonostante i rendimenti della liquidità parcheggiata in banca si siano molto ridotti, i conti deposito continuano a essere uno strumento finanziario che garantisce fino al 2% lordo delle somme vincolate.

Conti zero spese e con regalo

Conti zero spese e con regalo

24/03/2016

Si fa sempre più agguerrita l’offerta delle banche online che propongono i loro prodotti insieme a regali di benvenuto: buoni acquisto, oggetti di elettronica e adesso anche abbonamenti a Sky e Infinity.

Cresce la familiarità degli immigrati con la banca

Cresce la familiarità degli immigrati con la banca

01/03/2016

Il fenomeno dell’inclusione finanziaria dei cittadini immigrati nel nostro Paese assume sempre più rilevanza. Il graduale insediamento, sia abitativo che lavorativo, si accompagna all’evoluzione dei bisogni finanziari.

Conti correnti, il rifugio dei risparmi

Conti correnti, il rifugio dei risparmi

29/02/2016

I conti correnti si confermano lo strumento più agile per parcheggiare la liquidità e renderla allo stesso tempo disponibile in qualsiasi momento. Sarebbero 1.581,2 miliardi a dicembre 2015 le riserve nei conti di famiglie e imprese.

Quanto siamo pronti per i pagamenti digitali?

Quanto siamo pronti per i pagamenti digitali?

26/02/2016

In Italia i New Digital Payment sono stati pari nel 2015 a 21,3 miliardi di euro, facendo registrare un +22% rispetto all’anno precedente. Tuttavia nel nostro Paese il 50% delle transazioni avviene ancora con i vecchi sistemi di pagamento.

Quasi un italiano su tre fa i conti online

Quasi un italiano su tre fa i conti online

25/02/2016

Il 30% della ricchezza italiana è parcheggiata in conti online. Secondo l’Osservatorio di ConfrontaConti il canale virtuale è scelto dal 47% dei richiedenti. Il 72,4% risiede nel nord Italia.

Voluntary Disclosure, atto secondo

Voluntary Disclosure, atto secondo

23/02/2016

Dopo il rientro dei primi 60 miliardi di capitali emersi con la Voluntary Disclosure, si apre la seconda fase attraverso la quale il fisco mette in atto tutti gli strumenti a disposizione per un dialogo con i Paesi per individuare i contribuenti recidivi.

Anche le carte conto nel calcolo dell’Isee

Anche le carte conto nel calcolo dell’Isee

08/02/2016

Secondo la nuova normativa che regola la compilazione dell’Isee dal 2016, gli istituti finanziari dovranno inviare all’Anagrafe dei rapporti finanziari anche i dati delle carte prepagate dotate di Iban, ora equiparate ai conti correnti.

Gli italiani scelgono la sicurezza dei conti deposito

Gli italiani scelgono la sicurezza dei conti deposito

02/02/2016

Il conto deposito costituisce uno strumento finanziario sicuro perché tutelato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, con rendimenti superiori rispetto al conto corrente. I non vincolati crescono nel secondo semestre fino al 48,9%.

Banca d’Italia: quanto costa un conto corrente?

Banca d’Italia: quanto costa un conto corrente?

01/02/2016

Aumenta la spesa media di gestione dei conti correnti, passata a 82,2 euro, 0,3 euro in più rispetto al 2013. A determinare l’aumento del costo, le spese variabili cresciute dello 0,4% a causa del maggior numero di operazioni annue.

26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40