logo confrontaconti.it

187mila nuovi pensionati a caccia di un conto corrente vantaggioso

I nuovi trattamenti previdenziali liquidati dall’INPS, nel primo trimestre 2024, sono in totale 187.223, quasi la metà provenienti dal settore privato. Forte calo (-35%) tra i dipendenti pubblici. L’importanza per i nuovi pensionati di avere un conto zero spese su cui accreditare l’assegno mensile.

15/05/2024
una pensionata consulta il suo conto corrente online da pc
187mila nuovi pensionati nei primi tre mesi del 2024: i dati dell'INPS

Sono 187.223 i nuovi pensionati in Italia nel primo trimestre 2024: 72.829 di vecchiaia, 56.660 anticipate, 8.756 d’invalidità e 48.978 ai superstiti. L’INPS rende noto che l’importo medio delle nuove pensioni è pari a 1.225 euro al mese. Questo valore si riferisce alle pensioni di vecchiaia, agli assegni sociali, alle pensioni anticipate, a quelle di invalidità e a quelle ai superstiti delle gestioni considerate.

Restano notevoli le differenze tra le varie gestioni: 888 euro medi al mese per le pensioni di vecchiaia e 2.017 euro medi mensili per quelle anticipate, ovvero legate a un numero più alto di contributi.

Consultando i dati dell’Istituto previdenziale emerge che rimane ampio anche il divario tra i sessi: le donne continuano ad avere un cedolino mensile più leggero (il 32% in meno) rispetto agli uomini. Nel complesso i nuovi trattamenti liquidati alle donne valgono in media 999 euro contro i 1.473 euro medi degli uomini.

Pensioni liquidate: -35% tra i dipendenti del settore pubblico

Le pensioni liquidate dall’INPS, nei primi tre mesi di quest’anno, sono in calo del 16,16% rispetto allo stesso periodo del 2023. La maggiore diminuzione si è registrata nel settore dei dipendenti pubblici, dove c’è stato un -34,94%, passando dai 29.059 del primo trimestre dello scorso anno a 18.905 del periodo gennaio-marzo del 2024. Per le 10.287 pensioni anticipate del settore pubblico, in discesa del 16,3% sullo stesso periodo del 2023, l’età media dei pensionati sale a 61,8 anni. Riduzione segnalata anche per le pensioni di vecchiaia e le anticipate, così come per le invalidità (da 1.192 a 225 assegni) e per i superstiti (da 11.076 a 4.602).

Confronta le offerte di conto corrente online:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 07/08/2025 ore 09:00.

Lavoratori del privato: importo medio di 1.446 euro al mese

Nei primi tre mesi del 2024, le nuove pensioni liquidate sono 86.031 per i lavoratori dipendenti del settore privato, con un importo medio mensile di 1.446 euro, e 57.332 per l’insieme dei lavoratori autonomi (coltivatori diretti, artigiani e commercianti) per 867 euro medi al mese.

Le pensioni dei dipendenti pubblici sono state 18.905, con un importo medio mensile di 2.268 euro grazie soprattutto al peso dei trattamenti anticipati che sono oltre la metà del totale (10.287) per un importo medio di 2.483 euro. Per i parasubordinati, sono stati liquidati 9.752 cedolini per 221 euro mensili in media. Gli assegni sociali (24.955 con un importo di 497 euro medi al mese) sono invece in crescita nei primi tre mesi dell’anno rispetto al primo trimestre del 2023.

Conto corrente conveniente per accreditare la pensione

Per i nuovi pensionati che non volessero vedersi accreditato l’assegno previdenziale direttamente sul conto corrente, il comparatore di ConfrontaConti.it mette a confronto le offerte più vantaggiose delle banche partner a maggio 2024. Come è ormai noto, i risparmiatori sono alla ricerca di un conto corrente zero spese che è solitamente un conto online che si apre e si gestisce tramite Internet e App, grazie ai servizi di home banking e mobile banking.

Inoltre, con il comparatore di ConfrontaConti.it è possibile trovare anche le offerte conto deposito più remunerative tra i partner per far crescere i propri risparmi con un investimento sicuro e dal rendimento garantito nel tempo.

Le offerte di conto corrente online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 07/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati