logo confrontaconti.it

I migliori conti correnti a costo zero di aprile 2023

Se si ha un saldo medio inferiore ai 5.000 euro e si utilizza esclusivamente il canale online per le proprie esigenze, il web offre conti correnti interessanti che riducono i costi a zero: queste sono soluzioni ideali per i giovani lavoratori o gli universitari.

Pubblicato il 30/01/2023

Aggiornato il 02/03/2023

giovane donna sorridente con maglia a righe con in mano telefono e carta di credito
I migliori conti giovani con saldo basso e costo zero

Con l’inflazione alle stelle e il denaro contante che continua a perdere valore, tenere un conto corrente costoso non ha più alcun senso. Spesso si tratta di conti tradizionali, aperti da parecchi anni e gestiti in banca, ma il futuro è quasi del tutto digitale e impone di scegliere strumenti agili, facili da aprire e gestire e con spese molto basse.

Se poi si ha un saldo medio inferiore ai 5.000 euro e si usa esclusivamente il canale online, il mercato del web offre prodotti molto interessanti, che riducono a zero i costi: soluzioni ideali per giovani lavoratori o universitari che li utilizzano principalmente per ricevere lo stipendio o i versamenti.

Qui vediamo come ConfrontaConti.it consenta di accedere a conti correnti con funzioni base ma completi, a costo zero. Abbiamo ipotizzato la richiesta di un giovane che ha un saldo medio di 3000 euro, sceglie l’operatività online e una media di 60 operazioni l’anno. Il 1 aprile 2023 sono questi i 5 migliori conti a costo zero del web:

  • Conto Corrente BBVA;
  • Conto Corrente Arancio ING;
  • Conto Corrente My Genius Green di UniCredit;
  • Conto Corrente Fineco;
  • ControCorrente Semplice IBL Banca.
Trova il conto corrente che fa per te Fai subito un preventivo

Conto Corrente BBVA

È di BBVA il primo conto corrente giovani a costo zero, un conto online 100% digitale che si gestisce con impronta digitale e tecnologia di riconoscimento facciale Face ID da smartphone.

BBVA offre una soluzione a costo zero per tutti i servizi fondamentali:

  • canone del conto;
  • bollo;
  • carte di debito e di credito;
  • prelievi anche da altre banche e pagamenti;
  • bonifici online e istantanei.

La promozione include anche servizi molto utili, tra cui la possibilità di pagare gli acquisti a rate e il servizio Stipendio in anticipo, per ricevere fino a € 1.500 prima della scadenza della busta paga. Inoltre Pay&Plan consente di dividere le spese senza sbagliare e pagare con carta suddividendo l’importo in 3, 5 o 10 rate mensili.

Con il programma Gran Cashback 10% il primo mese si recupera fino a € 50 su tutti gli acquisti effettuati in modo automatico, valido sui primi € 500 spesi, mentre per i 12 mesi successivi con Cashback 1% è possibile recuperare fino a € 30 sui primi € 250 spesi.

Infine il programma Win win, che consente di ottenere 20 € sul conto per ogni amico portato, fino a un massimo di 5 amici e 100 €.

Conto Corrente Arancio ING

Zero spese su tutte le operazioni online, zero canone conto e zero canone carte anche con il Conto Corrente Arancio di ING.

Conto Arancio è 100% digitale e offre tra le altre cose:

  • carta di debito gratuita;
  • imposta di bollo gratuita;
  • prelievi gratis in tutti gli sportelli automatici in Italia ed Europa;
  • bonifici gratis;
  • commissioni su carburanti gratuite;
  • Pagoflex per pagare gli acquisti in 3,6,9 o 12 mesi.

Il canone è gratis con l’accredito dello stipendio o con almeno € 1.000 di entrate mensili, altrimenti costa 2 euro al mese.

Il Conto Corrente Arancio è anche un conto deposito che offre il 3% annuo lordo per i primi 3 mesi sui depositi senza vincoli, quindi in seguito lo 0,5% lordo a prescindere dal vincolo delle somme, riservato a tutti coloro che lo attivato entro il 31 marzo.

Facile da aprire, si gestisce tramite l’App ING che consente di effettuare ogni operazione, come anche pagare con Apple Pay e Google Pay.

My Genius Green UniCredit

Zero canone e bonifici SEPA gratuiti anche con My Genius Green, il conto corrente sostenibile di UniCredit, che si gestisce indifferentemente da PC, tablet o smartphone.

My Genius Green è 100% digitale, semplice da aprire e abilitato per i pagamenti Apple Pay e Google Pay. Servendosi della App si gestisce da remoto in maniera semplice e intuitiva.

Questi i vantaggi principali:

  • apertura online o in filiale;
  • carta di debito internazionale MyOne ecosotenibile gratuita;
  • bonifici SEPA online gratuiti;
  • domiciliazione utenze gratuita.

Inoltre con il Conto Corrente ecosostenibile di UniCredit sarà possibile:

  • pagare le bollette scattando una foto;
  • gestire tutte le carte, anche le prepagate;
  • tenere d'occhio entrate e uscite con la funzione Bilancio Famigliare.

Conto Corrente Fineco

Zero costi anche per Fineco che offre un conto corrente multivaluta a canone zero per 12 mesi e sempre fino al compimento dei 30 anni.   

Il conto si apre e si gestisce online e presenta i seguenti vantaggi:

  • prelievi smart con il QR Code;
  • pagamenti digitali TAP&GO, appoggiando lo smartphone o lo smartwatch;
  • bonifici istantanei;
  • aumento fino a 5.000 euro del massimale Visa Debit;
  • pagamento dei bollettini, delle multe e del bollo auto con foto;
  • blocco della carta in autonomia;
  • maxi prelievo dagli ATM fino a € 3.000 .

Il servizio Multicurrency consente invece di diversificare liquidità e investimenti senza commissioni di cambio, solo spread.

Infine, con MoneyMap si gestiscono in automatico entrate e uscite e si risparmia con un budget personalizzato. Scegli tu quanto spendere: verrai avvisato con degli alert al raggiungimento delle soglie impostate.

ControCorrente Semplice IBL

Costa zero anche ControCorrente IBL, il conto corrente di IBL Banca con apertura online e canone gratis i primi 6 mesi, una delle rare occasioni di conto che offre interessi lordi del 2% per tutto il 2023, a prescindere dalla giacenza sul conto. In seguito la remunerazione è pari allo 0,30% in base alla giacenza annua.

L’imposta di bollo è a carico della Banca fino al 31 dicembre 2023, la carta di debito e i pagamenti contactless sono inclusi.

Il conto si apre in filiale oppure online e si gestisce online con ogni sistema di sicurezza, tramite App IBL oppure e-bank.

IBL offre quattro diversi pacchetti con un numero crescente di funzionalità:

  • Semplice al costo di € 1 al mese azzerabile;
  • Particolare al costo di € 3 al mese riducibile a 1 €;
  • Originale al costo di € 5 al mese riducibile a 2 €;
  • Straordinario al costo di € 7 al mese riducibile a 3 €.

Il canone mensile è gratuito i primi 6 mesi, poi costa € 29,90, scontabile al verificarsi di una serie di condizioni, ad esempio con una giacenza media mensile di oltre 5.000 €, oppure con l’accredito dello stipendio o della pensione, o ancora acquistando i prodotti di investimento tra quelli proposti da IBL Banca.

Tutti gli altri costi sono zero, inclusa la carta di credito e bonifici, a seconda del tipo di conto scelto.

IBL Banca offre inoltre tre servizi innovativi:

  • Plick per inviare denaro o effettuare bonifici utilizzando il numero di cellulare o la mail del destinatario;
  • Bancomat Pay per pagamenti tramite smartphone nei negozi fisici, online o cn PagoPa, per invio e ricezione del di denaro anche senza conoscere l’Iban del destinatario;
  • Telepass per addebitare i pedaggi direttamente sul conto.
A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati