Meno soldi sul conto corrente a giugno: ecco perché e chi sarà interessato
Cedolino della pensione più leggero per qualcuno. L'INPS, a seguito di verifiche, procederà infatti al recupero di importi non spettanti con trattenuta su pensione e rate mensili di 50 euro a partire dalla mensilità di giugno 2025. Vediamo a chi è indirizzata questa misura.

Ancora pochi giorni e i pensionati vedranno nuovamente accreditare sul proprio conto corrente la pensione. A seguito della Festa della Repubblica del 2 giugno, slitta però a martedì 3 giugno il primo giorno bancabile del mese per il pagamento dei trattamenti pensionistici, previdenziali ed assistenziali accreditati presso Poste Italiane S.p.A. ed istituti bancari. Nel caso si sia clienti di Poste Italiane, per coloro che si recheranno direttamente presso gli sportelli postali per ritirare in contanti la propria pensione, bisognerà invece rispettare il calendario predisposto in base alle lettere iniziali dei cognomi.
Arriva la trattenuta su pensione con rate mensili di 50 euro
Nel mese di giugno però la pensione potrebbe essere leggermente più bassa per qualcuno. Nel cedolino c’è infatti chi si ritroverà un taglio di 50 euro. La comunicazione è stata già fatta agli interessati nei mesi passati con una circolare dell’INPS datata 7 gennaio 2025. Non sarà dunque un fulmine a ciel sereno.
A dicembre 2024, infatti, l’INPS ha concluso i controlli riguardanti le indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, per i titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall'Agenzia delle Entrate. L’attività di verifica – messa in campo ai sensi dei decreti legislativi 50/2022 e 144/2022 – ha interessato in particolare le indennità di 200 euro e 150 euro che erano state erogate provvisoriamente a coloro i cui redditi personali imponibili IRPEF 2021, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superassero rispettivamente i limiti di 35.000 e 20.000 euro.
Nei casi in cui, invece, i redditi rilevanti a consuntivo sono risultati superiori ai limiti previsti, l’INPS ha già provveduto a inviare una comunicazione di indebito attraverso la Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione SEND – Servizio Notifiche Digitali. E così come già comunicato ai soggetti interessati nella notifica di indebito, il recupero verrà effettuato con trattenuta su pensione e rate mensili di 50 euro a partire dalla mensilità di giugno 2025. L’INPS ha già fatto sapere che laddove non fosse possibile procedere al recupero con trattenuta su pensione si procederà alla spedizione dell’Avviso di pagamento PagoPA.
Chi deve restituire gli aiuti ricevuti
Chi ha ricevuto in passato le indennità DL Aiuti e del DL Aiuti-ter, varate nel 2022 dal Governo Draghi, ma aveva un reddito superiore ai limiti previsti per la loro concessione, fissati rispettivamente in 35.000 e 20.000 euro annui, dovrà restituire le somme ricevute tramite trattenute sulla pensione del valore di 50 euro a partire dal mese di giugno e fino al recupero completo. Nel caso un pensionato si fosse ritrovato tra i beneficiari di queste misure, percependo ad esempio la somma di 200 euro non dovuti, dovrà dunque restituire l’intera somma con quattro trattenute dell’importo di 50 euro a partire dal mese di giugno sino ad arrivare al mese di settembre. Per chi ha ricevuto, invece, la somma di 150 euro, la trattenuta di 50 euro sarà effettuata dal mese di giugno al mese di agosto.
Qual è il vantaggio di accreditare la pensione sul conto?
Optare per l’accredito della pensione sul conto significa poter effettuare diverse operazioni in autonomia: pagamenti, prelievi, rimborso rate di finanziamenti. Le operazioni inoltre possono essere fatte comodamente da casa, con un computer, un tablet o uno smartphone senza recarsi obbligatoriamente in filiale. Oggi anche i senior sono difatti più predisposti ad operare da remoto o in mobilità. I conti correnti per pensionati presentano inoltre un costo molto basso se scelti tra quelli online.
I conti correnti di giugno 2025
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Più | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Light | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
Banca Widiba | Conto Widiba Classic | € 12,00 |