Prima App fintech utilizzabile in tutto il mondo, prima tecnologia bancaria per condividere il denaro con più persone in modalità social, prima startup innovativa integrata nativamente con una Banca e prima soluzione di pagamento digitale che azzera le commissioni per gli esercenti e i consumatori. Tinaba – nata su iniziativa del fondo di private equity Sator guidato da Matteo Arpe – più che una App, è uno dei più completi strumenti di gestione del denaro: consente infatti di pagare, risparmiare, condividere e investire i propri risparmi, grazie alla partnership con Banca Profilo e a una tecnologia innovativa e rivoluzionaria. Il Conto Banca Profilo in Tinaba, funzionale ad accedere a tutti i servizi della App, è gratuito e senza spese di bollo né di gestione. Anche i bonifici sono a costo zero. Una volta attivato il Conto, si riceverà a casa una carta prepagata gratuita e ricaricabile dalla App. Subito, e senza commissioni.
Indici di solidità di Tinaba con Banca Profilo
RATING DI TINABA CON BANCA PROFILO
Moody's
Standard & Poor's
Fitch Ratings
Data di rilevazione
n.d.
n.d.
n.d.
Lungo Termine
n.d.
n.d.
n.d.
Breve Termine
n.d.
n.d.
n.d.
Solidità Finanziaria
n.d.
n.d.
n.d.
Outlook
n.d.
n.d.
n.d.
n.d. = il rating della banca non è disponibile per questa agenzia.
Per maggiori informazioni ti rimandiamo all'apposita guida al rating
Trovare un conto corrente a costo zero, se si è giovani e si possiede un saldo medio-basso, non è difficile. Basta affidarsi alla comparazione di ConfrontaConti.it e scegliere tra una serie di occasioni in base alle proprie specifiche esigenze.
Le banche mettono a disposizione dei giovani prodotti smart e semplici da gestire, che solitamente prevedono zero costi di apertura e gestione, oltre alla possibilità di tenere una piccola somma senza spese. Ecco i migliori del mese.
Oggigiorno è possibile scegliere tra un conto corrente tradizionale, da aprire in filiale, e un conto corrente online. Di proposte ve ne sono tante, ognuna caratterizzata da un costo e da servizi offerti differenti.