Tot nasce nel 2021 in Italia dall'incontro di tre founders di grande esperienza in ambito bancario, soluzioni fintech e marketing. Il team è giovane, dinamico e competente nel business banking. L’obiettivo è creare, infatti, una delle migliori aziende fintech in Europa che venga identificata come luogo di lavoro entusiasmante, in cui si operi quotidianamente per il successo dell'azienda e dei suoi clienti.
I prodotti
Tot è una fintech 100% digitale italiana che propone un conto aziendale con IBAN italiano, bonifici SEPA online, pagamenti SDD, servizio PagoPa, pagamenti per deleghe F24 online e per deleghe I24 e tanti altri servizi ancora, pagando un solo unico canone. Il conto Tot si rivolge a società di capitali, società di persone, ditte individuali, imprese agricole, startup innovative, liberi professionisti e lavoratori freelance.
Con il conto aziendale Tot si possono incassare bonifici SEPA online, anche istantanei, o bonifici parlanti per agevolazioni fiscali, e ricevere bonifici internazionali con commissioni chiare e visibili. Non sono previsti limiti di incasso, giacenza e numero massimo di operazioni in ingresso. L'infrastruttura di Tot può arrivare a gestire decine di milioni di bonifici ogni giorno. I fondi depositati sul conto bancario Tot sono garantiti fino a 100.000 Euro, grazie alla protezione fornita dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD).
Come contattare il servizio clienti Tot?
Se i clienti non riescono a trovare la risposta che cercano nella sezione FAQ presente sul sito, possono contattare Tot attraverso le altre modalità disponibili: si accede all’area privata e si contatta l’assistenza tramite una chat; si invia una richiesta tramite email all’indirizzo support@tot.money o si contatta il servizio clienti mediante la pagina ufficiale di Facebook o Twitter. Ad oggi non c’è un numero verde. Gli utenti possono, inoltre, inviare un reclamo, scrivendo una mail agli indirizzi: reclami@sella.it e reclami@pec.sella.it.
Come accedere all’area clienti Tot?
Per accedere all’area clienti Tot bisogna andare sul sito della fintech e cliccare in alto a destra su Accedi. Vanno inseriti indirizzo e-mail e password per entrare nell’area riservata e beneficiare di tutti i servizi offerti da questo conto aziendale 100% online.
Molte banche online prevedono in genere il canone gratuito e offrono tanti servizi e strumenti innovativi per chi decide di aprire un conto aziendale. Tanti i servizi inclusi: pagamenti, fatture, monitoraggio delle entrate e delle uscite.
Il costo di un conto corrente aziendale varia a seconda del tipo di operatività e anche dai servizi inclusi: carte di pagamento extra; operazioni fattibili in autonomia con Internet Banking; linee di credito sotto forma di fido.
I conti correnti destinati ai titolari di Partita Iva e alle imprese possono essere personalizzati con servizi extra. Sul mercato esistono sia conti business a canone fisso che quelli a canone variabile.