Sportelli ATM: cosa cambierà per i prelievi di contanti
Gli sportelli ATM cambieranno veste. E per prelevare contanti al bancomat non dovremo più inserire fisicamente la carta nel lettore. Ecco come la tecnologia rivoluzionerà i servizi bancari self-service, rendendoli più sicuri e veloci. Intanto, scopri come trovare offerte di conto corrente vantaggiose.

Gli sportelli automatici ATM che conosciamo oggi vivranno solo nell’album dei ricordi. Al loro posto, grazie allo sviluppo di sistemi high-tech sempre più avanzati, arriveranno (in un futuro non troppo lontano) postazioni bancarie “intelligenti”, destinate a cambiare veste al prelievo dei contanti dal nostro conto corrente.
Niente più carta, la nuova frontiera degli sportelli ATM
Una delle principali “rivoluzioni” a cui dovremo abituarci negli anni a venire è quella di prelevare denaro facendo a meno dell’inserimento fisico della carta nell’apposito lettore.
Infatti, grazie all’integrazione della tecnologia NFC (Near Field Communication) nei nuovi terminali self-service delle banche, basterà avvicinare al lettore la carta fisica, o la versione virtuale salvata sullo smartphone, per procedere con il ritiro delle banconote.
Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:
Prelievi più sicuri e meno rischi di clonazione delle carte
Questa innovazione tecnologica, oltre a rendere più veloce il prelievo dei contanti o le altre operazioni bancarie disponibili agli sportelli ATM, aumenterà il livello di sicurezza rispetto a quello garantito oggi. Il riferimento, in particolare, è al minor rischio di clonazione della carta stessa, uno dei “talloni d’Achille” dei terminali self-service.
Questi ultimi sono sempre più “bersagliati” dai criminali che, applicando un dispositivo fraudolento (lo skimmer, appunto) dotato anch’esso di lettore di banda magnetica, copiano i dati memorizzati sulla carta, oltre a recuperare il PIN segreto registrando i movimenti dell’utente sul tastierino tramite una micro telecamera. Il mancato inserimento fisico della carta negli sportelli ATM del futuro ridurrà al minimo la possibilità che queste frodi siano messe a segno ai danni dei correntisti.
Un secondo vantaggio è legato alla minor usura del chip e della banda magnetica della carta, riducendo così l’eventualità di un malfunzionamento della stessa.
Riconoscimento facciale e impronte per l’autenticazione
L’applicazione delle tecnologie biometriche è un’altra delle novità hi-tech che saranno presto introdotte con la diffusione degli ATM “intelligenti” da nord a sud dell’Italia.
In particolare, il riconoscimento facciale e l’impronta digitale fungeranno da strumenti di autenticazione avanzati per la garanzia delle transazioni e la sicurezza dei dati dei correntisti.
ATM “intelligenti” contro la desertificazione bancaria
Dotata di software sempre più sofisticati, la nuova generazione di postazioni bancarie self-service permetterà ai clienti di effettuare le tradizionali operazioni bancarie (dal prelievo al versamento di contanti e assegni), ma di avere anche accesso a un ventaglio di altri servizi innovativi, finora disponibili solo andando direttamente in filiale.
Ecco perché, secondo gli analisti del comparto, gli ATM “intelligenti” saranno sempre più un avamposto delle banche in quei territori a bassa densità abitativa o nelle zone montane in cui l’apertura di una filiale avrebbe costi di gestione insostenibili.
Nel prossimo futuro, dunque, gli istituti di credito potranno puntare su uno sviluppo capillare di questi servizi avanzati di “smart banking self-service”, limitando così i disservizi che la desertificazione bancaria comporta all’utenza.
Conti correnti: ecco come risparmiare
In attesa di vedere i nuovi sportelli ATM prendere piede in Italia, una strategia vincente per risparmiare da subito sulle spese di gestione del tuo conto corrente consiste nel confronto online dei preventivi tramite un portale come ConfrontaConti.it.
Grazie a questo strumento online e gratuito, puoi trovare quali siano i conti correnti online più convenienti fra le banche partner.
Di solito, i conti 100% digitali hanno un canone gratuito, o molto basso, pur assicurando l’operatività quotidiana di un conto tradizionale. I conti online, dunque, sono economici in quanto sono a zero spese, considerato che tagliano i costi fissi di gestione e azzerano quasi tutte le commissioni sulle principali operazioni.
Le migliori offerte di conto corrente online oggi:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Più | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Light | Gratuito |
Banca Widiba | Conto Widiba Classic | € 12,00 |