I migliori conti correnti giovani di ottobre 2025
Con un conto corrente i giovani possono depositare i propri risparmi ed effettuare le principali operazioni di pagamento. Inoltre possono usufruire di servizi, come l'accredito di stipendio o la domiciliazione delle bollette. L'apertura di un conto può avvenire direttamente online.
 
        Un conto corrente ha un costo di 100,7 euro. È quanto emerge dall’ultima analisi di Banca d’Italia, relativa al 2023 e pubblicata a dicembre 2024. I costi di gestione sono diminuiti di 3,3 euro; il calo è legato per l'80 per cento alle spese fisse e per la parte restante alle spese variabili. La spesa di gestione dei conti correnti online è calata, invece, di 4,8 euro e si attesta a 28,9 euro: la diminuzione della spesa è legata alle minori spese fisse.
Ormai per tutti è necessario avere un buon conto corrente per gestire le proprie finanze, ma può non essere semplice. In questo articolo vediamo quali sono i migliori conti correnti per giovani.
I conti correnti possono essere aperti sia online che in filiale. Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo di conti correnti connessi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Sono in particolare i giovani ad optare per strumenti finanziari digitali per poter effettuare operazioni comodamente da casa, con un pc, smartphone o tablet. Crescono, infatti, gli utenti che appartengono alla Generazione Z (+3,2 punti percentuali), così come rilevato dall'ultima analisi a cura di CRIF. Oggi molte banche dedicano offerte vantaggiose agli under 30: in molti casi, infatti, il canone è azzerato e i servizi principali sono gratuiti.
Qual è il miglior conto corrente per giovani ad ottobre 2025?
Con l’aiuto del comparatore gratuito di ConfrontaConti.it possiamo selezionare i migliori conti correnti destinati ai giovani presenti sul mercato e scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Scopriamo le occasioni web del mese di ottobre:
- Conto BPER On Demand- Light di BPER Banca;
- IsyPrime Under 35 di Isybank;
- Conto Trade Republic di Trade Republic.
 
    Il Conto BPER On Demand – Light ha un canone annuo gratuito per tre mesi. Poi resta azzerato se si accreditano stipendio o pensione o se si effettua un bonifico mensile di 1.000 euro. Questo conto corrente include una serie di servizi, quali: servizi digitali, carta di debito Plus, bonifici Sepa online a zero euro, consulenza dedicata online e in filiale, prelievi gratuiti negli ATM Gruppo. I clienti possono fare affidamento su 10 euro di cashback al mese per 12 mesi fino a un totale di 120 euro di cashback. Il cashback si riceve mensilmente e direttamente sul conto. La carta di debito internazionale a canone zero è utilizzabile subito e si associa al wallet da App BPER. Grazie alla carta Plus è possibile approfittare anche dei Servizi SiSalute, per risparmiare sulle prestazioni mediche e della Copertura Unipol sui biglietti degli eventi acquistati con la carta Plus.
 
    Tra i migliori conti correnti del mese di ottobre c’è anche IsyPrime Under 35 con canone annuo gratuito fino a 35 anni se si apre il conto entro il 27 aprile 2026. I bonifici SEPA e istantanei sono a zero spese, i prelievi sono gratuiti in tutto il mondo. La carta di debito è personalizzabile: si può collegare ad Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay. L’imposta di bollo è a carico della banca.
 
    Canone annuo gratuito e 2,00% annuo lordo di remunerazione sulla liquidità con Conto Trade Republic. Gli interessi senza massimali vengono pagati mensilmente sul conto corrente con IBAN italiano. I clienti possono gestire le spese e gli investimenti online e occuparsi della gestione fiscale in maniera facilitata grazie al versamento automatico delle imposte. La carta di debito VISA Smart con Saveback 1% è inclusa. Gratuita l’imposta di bollo. Non sono previste spese mensili e i prelievi sono gratuiti e illimitati in tutto il mondo a partire da 100 euro. Inoltre con Trade Republic puoi anche creare piani di accumulo su ETF o azioni per costruire ricchezza a lungo termine.
