logo confrontaconti.it

I conti correnti più convenienti di maggio

10/05/2017
I conti correnti più convenienti di maggio

Ammonta a ben 100 milioni di euro la somma complessivamente restituita ai clienti di banche e finanziarie ad opera della Banca d’Italia nei due anni 2015-2016, in seguito a ispezioni avvenute in oltre 400 istituti di credito. Conti correnti troppo costosi, commissioni alte sugli sconfinamenti bancari, condizioni praticate sui mutui differenti da quelle promosse o riportate nei fogli informativi: questi alcuni dei comportamenti considerati anomali, che hanno sollevato parecchi reclami alle banche e ricorsi all’Arbitro bancario finanziario.

Il suggerimento è quello di leggere sempre bene le condizioni dei contratti e controllare resoconti e documenti, conservando ogni tipo di documentazione e nel caso in cui non si riesca a risolvere in nessuno di questi modi, presentare esposto alla Banca d’Italia.

Quello che serve veramente, quando si apre un conto corrente o si stipula un finanziamento e in generale in ogni tipo di rapporto con gli istituti di credito, è informarsi. ConfrontaConti.it mette a disposizione degli utenti Guide e Strumenti, con aggiornamenti dettagliati sull’Osservatorio tassi, la normativa sui conti correnti, le informazioni sulle banche e gli istituti confrontati. Una sezione è dedicata anche a fornire una disamina dettagliata dei conti online e stilare la classifica dei più convenienti ogni giorno. Vediamo allora quelli aggiornati al 5 maggio 2017.

Simulando la richiesta di un utente di 31 anni con saldo medio attivo di 5.000 euro, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media, accredito di stipendio o pensione, il conto corrente primo per convenienza è Conto BancadinAmica. Gli interessi netti sono di 37 euro con tasso di interesse dell’1% lordo. Non ci sono costi di gestione del conto, il canone è zero e così i bolli, i prelievi e i pagamenti, inclusi quelli in tutta Europa.

In seconda posizione troviamo il conto della banca online di Banca Popolare di Milano, il Conto Webank, che garantisce interessi netti e ricavi per 2,22 euro in quanto i costi del canone e ogni altro costo di gestione sono pari a zero. Per chi richiede il Conto Webank e accredita lo stipendio o la pensione oppure apre una linea vincolata a 12 mesi senza facoltà di svincolo anticipato con almeno 1000 euro, in regalo 120 euro di buoni carburante TotalErg.

Subito a seguire troviamo Hello! Money di Hello Bank! riservato ai nuovi correntisti e quindi non già clienti di BNL. Garantisce interessi netti per 0,37 euro al Tasso ordinario dello 0,01% e costi di gestione nulli. Anche il canone è gratuito e in promozione fino al 30 giugno, per coloro che effettuano un versamento di almeno 3.000 euro, c'è in regalo un buono Amazon da 150 euro.

La Banca Popolare di Bari con Conto Quick prevede Interessi netti per lo 0,00% con Tasso a regime dello 0,00% e ogni tipo di costo uguale a zero. L’operatività, l’apertura e la gestione sono completamente online, facile da attivare e soprattutto sicuro grazie alla firma digitale e il riconoscimento via webcam che consente di vincolare somme di denaro a tassi interessanti con il Time Deposite Web. Il conto è gratuito il primo anno e costa dal secondo anno 36,00 euro, azzerabili con accredito stipendio o domiciliazione utenze o sottoscrizione carta di credito.

Per chi invece non intende rinunciare alla relazione con la banca e preferisce un conto da gestire anche in filiale, l’offerta più conveniente questo mese è quella di Che Banca! con l’opzione “filiale”. Il costo fisso è di 24 euro e il tasso è dello 0,00% lordo. Il bollo, le carte di credito, i prelievi e i pagamenti sono a costo zero e la banca offre ai suoi clienti il servizio di apertura delle filiali fino alle 19.00 durante la settimana e il sabato mattina.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati